IPTV su Windows 10, ecco come operare la scelta migliore

IPTV WINDOWS 10

IPTV su Windows 10? Se volete utilizzare un sistema di acquisizione e lettura di un flusso streaming per IPTV direttamente sul vostro personal computer con Windows 10, dovete scegliere un client affidabile per la lettura.

IPTV WINDOWS 10

Cos’è l’IPTV

IPTV è l’acronimo di Internet Protocol Television, uno standard di comunicazione televisiva che nei prossimi anni, con la diffusione di internet ad alta velocità e con la banda larga, potrebbe divenire uno standard di trasmissione audiovisiva efficiente ed affidabile. L?IPTV trasmette contenuti live in diretta, oppure on demand. Possiamo includere nella IPTV anche Netflix, Infinity, Amazon Prime Video e molti altri ancora.

L’IPTV è legale?

L’IPTV di per sè è assolutamente legale, in quanto si tratta di un semplice strumento di trasmissione. L’illegalità (che viene perseguita dalle autortià) è nell’utilizzo di codici per la diffusione IPTV di Canali Pay Tv quali Sky o Mediaset Premium. Basta indatti una stringa, o un file in formato .m3u, per poter avere a disposizione migliaia di canali a pagamento.

IPTV su Windows 10

Se volessimo utilizzare un sistema IPTV su un pc Windows 10 è necessario dotarsi di un software utile ad acquisire o leggere il file .m3u in nostro possesso. Possiamo dunque scegliere tra:

VLC per l’IPTV su Windows 10

Vlc è uno dei tool più popolari per il semplice utilizzo come player audiovisivo, ma se la cava egregiamente anche come lettore IPTV. E’ sufficiente far partire il programma, selezionare il percorso  Media – Apri File. Sulla falsariga di Vlc, sono nati diversi strumenti analoghi molto simili, alcuni molto particolari e degni di essere citati in questa breve lista, come IPTV Player.

IPTV Extra

IPTV Extra è un’app del Windows store per la  codifica playlist .m3u o .m3u8. Semplice ed efficace, non necessita di particolari impostazioni tecniche.

Registrare programma IPTV o fare screenshot

Vlc o IPTV Player consentono entrambi la registrazione dei canali tv codificati in streaming per essere fruiti in un secondo momento come filmato.

 

  • 04/03/2018