Iva al 22%, l’app per calcolare l’aumento dell’imposta

l43-parlamento-121004115737_medium

La notizia è già arrivata da diverso tempo e ormai non c’è più da stupirsi di nulla, con i portafogli di gran parte degli italiani che, se non sono al verde, poco ci manca.

Dal primo ottobre scorso, infatti, l’IVA ha fatto un balzo in avanti dal 21% al 22%: l’aumento di un punto percentuale, oltre a comportare una maggiore spesa, va a modificare anche tutti quei listini prezzi che erano calcolati ancora sulla vecchia IVA.

Il team di sviluppo di ItaliaMultimedia già in precedenza si era reso protagonista della realizzazione di un’app che fosse in grado di calcolare l’IVA, ma da poco è arrivato un nuovo titolo, Iva al 22%, in ragione proprio dell’importante modifica nel valore dell’aliquota dell’imposta che da poco è entrata in vigore.

Tutti coloro che avevano già scaricato la precedente applicazione, sapranno certamente come i punti di forza sono la comodità e la semplicità d’uso, oltre ovviamente ad uno stile grafico piuttosto minimale, l’ideale per fare calcoli e conti senza troppe complicazioni.

In poche parole, all’interno dell’app Iva al 22%, gli utenti troveranno due opzioni, con cui si potranno calcolare il Prezzo Netto ed il Prezzo Lordo, semplicemente inserendo la cifra.

I vari risultati che compariranno nella parte inferiore del rettangolo permetteranno agli utenti di conoscere il prezzo comprensivo dell’IVA del 22%, ma ci sarà anche un riferimento al prezzo con la vecchia Iva al 21%.

Certamente, ciò che deve saltare all’occhio non è la grafica, quanto piuttosto la grande semplicità d’uso: ecco spiegato il motivo per cui è meglio chiudere un occhio sullo sfondo e sui colori, per lasciarne ben aperto un altro per fare tutti i conti corretti.

 

 

[ezreview]

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=com.italiamultimedia.iva22&hl=it”]

 

  • 03/10/2013