La Sacra Bibbia CEI, un’app per tutti i fedeli anche su Android

7641095-concetto-di-religione--giovane-ragazza-lettura-sacra-bibbia

Dopo l’app Dizionario Italiano, per Gino Sarnieri è la volta di qualcosa di più sacro: infatti, ha realizzato una nuova applicazione per dispositivi Android che prende il nome di La Sacra Bibbia CEI.

All’interno di questa nuova app religiosa La Sacra Bibbia CEI, gli utenti possono avere direttamente nel proprio dispositivo mobile tutti e 73 i libri dell’antico e del nuovo testamento, ovviamente con la classica suddivisione tra capitoli e versetti.

L’app mette a disposizione degli utenti le varie modalità di apertura e lettura, ma non solo: infatti, l’app La Sacra Bibbia CEI è in grado di offrire tutta una serie di funzionalità più ridotte, ma non per questo meno importanti ed utili.

Infatti, l’app garantisce la possibilità di inserire delle note, così come effettuare la condivisione del testo: aspetti che nessun’altra appartenente a tale genere e in merito a tale argomento è in grado di offrire.

La sezione Libri/Capitoli comprende tutti e 73 i libri della Bibbia, con al fianco un numero tra parentesi che sta ad indicare per ciascun libro il numero di capitoli in confronto ai 1338 complessivi.

Sempre in alto si può trovare una barra di ricerca, che permette di filtrare per lettere il nome dei libri, ma è in grado anche di aiutare anche nella ricerca del numero di versetti.

Inoltre, ci sono diverse opzioni che vengono messe a disposizione tramite le icone presenti centralmente in alto sulla schermata principale: c’è quella che permette di condividere il contenuto della pagina o direttamente il file, con delle applicazioni come ad esempio Gmail; quella a forma di stella permette di inserire il capitolo ai preferiti, mentre l’icona matita garantisce l’apertura di un text editor; con l’icona floppy disk si può effettuare il salvataggio del testo presente sulla pagina; infine, l’icona a forma di lente permette di aumentare le dimensioni del testo e di muoversi all’interno del testo esattamente come se fosse un’immagine.

Tra le altre sezioni troviamo la ricerca nei versetti, la cronologia utente, i capitoli preferiti, le mie note e, infine, info e credits.

[ezreview]

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sviluppo4mobile.sacrabibbia#?t=W251bGwsMSwxLDIxMiwiY29tLnN2aWx1cHBvNG1vYmlsZS5zYWNyYWJpYmJpYSJd”]

 

  • 09/08/2013