Come le liste broadcast differiscono dalle chat di gruppo su WhatsApp

WhatsApp è stata rimossa dal Windows Phone Store

whatsapp-broadcast

Il popolare client di messaggistica WhatsApp offre diverse opzioni quando si tratta di contattare gli altri utenti. È possibile scrivere i messaggi ai singoli contatti, utilizzare la chat di gruppo oppure le “misteriose” liste broadcast. La differenza tra questi ultimi due tipi di messaggi può non essere immediatamente chiara. Questa guida si propone di evidenziare le differenze tra i due diversi tipi di comunicazioni di gruppo su WhatsApp.

Si può pensare  alle chat di gruppo e alle liste broadcast come equivalenti ai campi Cc e Ccn nei messaggi di posta elettronica.

Se si decide di chiacchierare con un gruppo di contatti, tutti i messaggi sono condivisi con tutti i membri del gruppo e tutti possono vedere chi è stato incluso nell’elenco completo dei partecipanti della chat. Questo funziona come il campo Cc delle email (ovvero la funzione Copia Carbone) dove tutti gli altri vedono l’indirizzo email di tutti gli altri utenti che sono stati aggiunti dal mittente originale.

Una lista broadcast è invece più simile alla modalità Ccn (Copia Carbone Nascosta), ovvero le informazioni di contatto non sono condivise. Si invierà ancora lo stesso messaggio a tutti i partecipanti nella lista, ma ogni membro non vedrà se pure qualcun altro ha ricevuto lo stesso messaggio.

Una differenza di base tra le capacità di WhatsApp e le e-mail è che si dovrà selezionare uno o l’altro ma non è possibile combinare i due. Quando si invia un’e-mail, è possibile utilizzare sia CC che Ccn per lo stesso messaggio, ma non è possibile raggruppare le chat e le liste broadcast alla stessa maniera in WhatsApp.

 

Come inviare messaggi broadcast con WhatsApp

 

Il seguente tutorial utilizza la versione Android di WhatsApp. Su altri sistemi operativi mobili il metodo può differire da come è fatto su Android, ma la sostanza rimane uguale.

  1. Aprire il messenger WhatsApp sul proprio dispositivo.
  2. Si aprirà l’interfaccia principale con tutte le chat.
  3. Toccare il pulsante Opzioni nell’angolo destro superiore dello schermo e selezionare “Nuova lista Broadcast” dal menu contestuale.
  4. Inserire i nomi dei contatti che si desidera includere nel messaggio. Si noti che solo i contatti che hanno il numero di telefono del mittente nella loro rubrica riceveranno il messaggio.
  5. È possibile aggiungere fino a 256 diversi contatti qui.
  6. Una volta fatto, premete il tasto Crea.
  7. È ora possibile iniziare a scrivere e inviare il testo a tutti i destinatari dell’elenco, proprio come si fa nelle chat di gruppo ma senza che loro si conoscano a vicenda o sappiano chi è inserito nel gruppo.

I gruppi broadcast appaiono nell’elenco delle in chat dopo averli creati e così si possono inviare messaggi a quel gruppo più comodamente, da quel momento in poi.

Tutti i messaggi inviati sono elencati sotto ogni interlocutore, anche se si apre il contatto individuale su WhatsApp.

I destinatari possono essere aggiunti o rimossi facilmente da quella lista. Per farlo, tornare al listato delle chat nella pagina iniziale dell’app, premere a lungo sul broadcast da modificare e selezionare “Info lista broadcast” dal menu contestuale che si apre dopo un secondo o due. Qui si vedrà l’elenco di tutti i destinatari e un opzione diretta per aggiungere un destinatario all’elenco o cancellare l’intera lista broadcast del tutto. Premendo a lungo su un destinatario viene visualizzato un altro menu tramite cui è possibile rimuoverlo.

  • 03/04/2014