Le migliori app Android per il 2016

migliori app per il 2016

Quali sono le migliori app Android per il 2016? Quali scegliereste per poter iniziare nel migliore dei modi il nuovo anno? Le applicazioni che recentemente vengono sviluppate e proposte, sul Play Store, raggiungono numeri davvero ragguardevoli. La crescita continua in maniera esponenziale e, secondo le statistiche più recenti, le app disponibili sono quasi… 2 milioni!

Dunque, diamo spazio alle migliori applicazioni per la fine del 2015 e l’inizio 2016, dalle quali poter ripartire per intraprendere un nuovo anno nel migliore dei modi.

Le migliori app Android per il 2016

True Messenger

True Messenger è l’app Android che rivoluziona la trasmissione di SMS, effettuando le inibizioni previste dalle black list per evitare fastidiosi scocciatori.

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=com.truecaller.messenger&hl=en”]

Facebook Hello

Ottima perchè fornisce informazioni sui contatti e sui chiamanti rilevandoli da Facebook.

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=com.facebook.phone&hl=en”]

Google Now Launcher

https://www.youtube.com/watch?v=ma-DGvCajWM

Nel bene e nel male, Google Now è il futuro. Google continua a renderlo più versatile e preciso, vale la pena usarlo, anche se la batteria del vostro device tenderà a scaricarsi molto più rapidamente.

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.launcher&hl=en”]

Pintasking

best-android-apps-2015-pintasking-640x210

Dopo averlo testato sono rimasto davvero ammaliato dalle potenzialità di Pintasking, che consente il ovvero il passaggio da un’applicazione ad un’altra utilizzando delle “bolle” simili a quelle di Facebook Messenger. Imperdibile, potrebbe cambiare il modo di utilizzare il vostro smartphone, specie se tendete ad effettuare troppe azioni simultaneamente.

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=com.phinxapps.pintasking&hl=en”]

Periscope

Periscope Migliori app

Per molti, Periscope può essere considerata l’app migliore del 2015: è l’applicazione più bella e rivoluzionaria per il live streaming, ed è oggi utilizzata attivamente anche da media e personalità affermate, diventando un nuovo ed originale canale di comunicazione.

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=tv.periscope.android&hl=it”]

Apple Music

Chi avrebbe mai pensato un’app Apple per Android? E, per di più, Apple Music è in grado di fare concorrenza a Spotify, e Google Play Music..direttamente in casa loro! Per molti non è ancora ottimizzata a dovere, ma è una proposta davvero coraggiosa.

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=com.apple.android.music&hl=en”]

IFTTT DO

Ottimo, se riuscite a comprendere ed apprezzare le infinite potenzialità: solo con la pressione di un tasto vituale, avrete a disposizione la possibilità di effettuare una serie illimitata di azioni importantissime, dall’attivazione di un termostato, al cambio della suoneria del dispositivo, alla condivisione di foto o note, e molto altro ancora. Per avefe un’idea più precisa di cosa stiamo parlando, meglio dare un’occhiata alla pagina di riferimento https://ifttt.com/recipes/do.

In realtà, per i sistemi Android sono disponibili ben tre app gratuite della serie IFFFT DO, utilizzabili in base alle effettive necessità. Ed il tutto è, ovviamente, sincronizzabile ed in comunicazione con servizi come Drive, Evernote, Snapchat, Gmail, Facebook, Twitter, Calendar, Pushbullet, e chi più ne ha più ne metta.

  • IFTTT Do Button 
  • IFTTT Do Note 
  • IFTTT Do Camera

Honorable Mention: Microsoft ed Adobe

Pur non avendo redatto una vera e propria classifica, vorrei citare alcune app come “honorable mention”: in particolare, quelle che hanno riportato in vita utility storiche dei programmi Windows, rendendoli, con molto lavoro, attuali ed utilizzabili gratuitamente da dispositivo.

Dunque, citiamo il pacchetto di Microsoft Office con Microsoft WordExcel e Powerpoint , nonchè i software di editing foto e video Adobe Photoshop Lightroom e Adobe Premiere Clip. E sono ancora tante che non inseriamo tra le app Android per il 2016, ma che meriterebbero di essere citate, che nel 2016 avranno un’ampia diffusione.

  • 20/12/2015