Le migliori nuove funzioni di Windows 10

Uno sguardo all’interno delle nuove funzioni del sistema operativo targato Microsoft

device_laptop_mini_start_Non-CortanaMarket_1xSe ne parla da giorni, ma l’hype è giustificato. Windows 10 presenta alcuni aspetti rivoluzionari, e ha funzionalità davvero interessanti. Per meglio farvi navigare tra le migliaia di informazioni, ecco un elenco delle migliori nuovi funzioni di Windows 10.

Windows 10: cosa cambia

  • Il nuovo Menu Start. È una fusione tra il vecchio e il nuovo: non solo è tornato il menu dei programmi, ma gli user hanno anche una selezione di app che vivono nel menu come Live Tiles.
  • L’Action Center, già conosciuto dagli utilizzatori di Windows 8, ma rimodernato. Permette di visualizzare le notifiche in tempo reale o successivamente. Si divide in due aree; una per app come Twitter, Outlook, eccetera; l’altra area, invece, permette di modificare velocemente determinate opzioni.
  • La funzione Snap. Per chi non lo sapesse Snap permette di comprimere la finestra di un programma in una parte dello schermo, in modo da porter usare contemporaneamente più programmi. In Windows 10 funziona ancora meglio, e rende il multistaking molto facile.
  • Cortana. L’assistente vocale è già conosciuto, ma con Windows 10 dà il meglio di sé. Tra ole tante cose, Cortana ora può: monitorare i tuoi spostamenti, avvisare di ritardi nei voli, calcolare a che ora si dovrebbe uscire di casa per arrivare in tempo all’aeroporto considerando le condizioni del traffico; inviare e-mail tramite voce, con la possibilità di inserire anche il destinatario, l’oggetto e il corpo della mail; olanciare app.
  • Microsoft Edge, il browser che succede all’odiato Internet Explorer. Il nuovo programma è completamente nuovo e sembra piacere molto grazie al suo design, funzioni e il fatto che sia nato per funzionare su qualsiasi dispositivo. Il browser, infatti, è leggero ed efficiente.
  • Windows Hello. Per rendere le password più sicure, oggi ci viene chiesto un numero sempre maggiore di caratteri a caso, combinazioni tra lettere, numeri, caratteri speciali, maiuscole, minuscole. Insomma, un incubo. Con Windows Hello, invece, ci si potrà autenticare tramite riconoscimento facciale o tramite impronte digitali.
  • 04/08/2015