Leggere quotidiani online sul tuo smartphone

Molti utenti, specie i non giovanissimi, cercano tutt’oggi la possibilità di  una vera e propria rassegna stampa online, da effettuare con il proprio dispositivo, magari in maniera gratuita. E’ un’attività decisamente ricercata, nonostante il web rappresenti una fonte infinita di informazioni e i maggiori quotidiani nazionali hanno già realizzato una App dedicata alla lettura delle proprie pagine.

[pullquote]Basta un semplice Feed Reader. Google Reader sta andando in pensione, dirottiamo le nostre attenzioni su Feedly o Reeder. Per leggere la notizia in un secondo momento, Instapaper o Read It Later[/pullquote]Ma è davvero necessario utilizzare un’App dedicata? No, in questo caso, decisamente no. Esistono strumenti di lettura leggeri e confortevoli, come i vecchi Feed/RSS che ogni testata che si rispetti mette a disposizione ai propri lettori. Basta allora un semplice feed reader e il gioco è fatto. Senza alcuna app supplementare, e senza la necessità oggettiva di scaricare troppi dati dalla propria connessione (il feed è spesso “minimalista”, e necessità del click sulla notizia per una lettura completa della pagina web.

19--05-2013_172724

La percentuale di chi legge il giornale su Mobile è in costante aumento

Se invece optiamo per scaricare un’App dallo Store, verifichiamo se interessa a noi una testata giornalistica particolare, e se la stessa mette a disposizione la relativa applicazione. Spesso, per chi ha la possibilità di sottoscrivere un abbonamento, vengono offerte risorse e notizie non disponibili su carta. Tuttavia, le soluzioni gratuite non mancano.

Android, ecco cosa scegliere per leggere i giornali online

[appbox googleplay com.barisefe.italynewspapers]

[appbox googleplay it.pinenuts.rassegnastampa&hl=it]

iOS, le App per la lettura dei giornali

[appbox appstore 448030172]

[appbox appstore 417507439]

 

  • 19/05/2013
  • Scritto da: Autore: Gianni