LG G2 la recensione di uno smartphone optimus

lg g2L’azienda sud coreana LG ha lanciato sul mercato mondiale e quello italiano il nuovo smartphone LG G2  optimus di ottima fattura. Un ottimo connubio tra il prezzo e qualità. Possiamo affermare che questo modello di LG presenta più aspetti positivi che negativi. Forse l’unico ammonimento che si può fare, è quello di essere uscito in ritardo  rispetto ai suoi avversari. Sicuramente un device che ha guardato molto alle novità e sull’avanguardia.  Tra le sue novità di punta: il display e fotocamera.

Design LG G2 – Il colosso sudcoreano ha deciso di tornare con scocca monoblocco in plastica,  abbastanza limitato per il suo lato estetico, benché risulta elegante. Il display probabilmente

ilmente ha delle dimensioni eccessive con la finalità di ampliare il livello dispositivo dello smartphone. Tra le novità segnaliamo i tasti posteriori, che regalano  la possibilità di accedere velocemente al controllo del volume e gli autoscatti. Le dimensioni di questo display sono 5,2 pollici con risoluzione Full HD 1920 x 1080p avente tecnologia IPS. In poche parole saremo di fronte a  immagini straordinarie. Altra peculiarità il risparmio energetico della batteria con la tecnologi GRAM.

 

Processore LG G2 –  Il processore è un Qualcomm Snapdragon 800 da 2.3 GHz, con GPU Adreno 330 e 2 GB di RAM. Come ogni top di gamma anche quello di LG G2 è sinonimo efficienza. Purtroppo l memoria non espandibile, per questo si può opare per il modello a 16 GB oppure a 32 GB, ma con il prezzo che sale non di poco. Questo è sicuramente uno dei difetti che abbiamo riscontrato.

Fotocamera e Connettività – Infine analizziamo la fotocamera a 13 magapixel e lo stabilizzatore ottico, uno dei pregi di questo smartphone. Le immagini avranno una qualità garantita sia con la lu

ce che di notte. Qualche punto in meno per la registrazione dei video Full HD, se pur di buona qualità. LG G2 dispone  connettività WI FI e LTE 4G, oltre ad avere una piccola porta USB. Il sistema operativo 4.2.2 si basa su Android adattato da LG. Tra le app più interessanti: Quick Remote che trasforma lo smartphone in un telecomando universale, e QMemo per prendere gli appunti.

  • 07/11/2013