Come liberare spazio su un dispositivo Android

A molti possessori di smartphone o tablet Android sarà capitato di veder comparire sul display messaggi del tipo “Memoria quasi piena” o “Impossibile installare, spazio insufficiente”, che indicano, appunto, la mancanza di spazio disponibile nella memoria interna del telefono e quindi l’impossibilità di installare nuove app o aggiornare quelle già possedute, creando una serie di problemi e rotture di scatole per l’utente. Oggi vediamo strade alternative per liberare spazio su un dispositivo Android.

Liberare spazio su un dispositivo Android: organizzazione e pulizia del device

Come prima cosa, è utile controllare effettivamente quali app Android occupano più spazio in memoria e procedere alla disinstallazione di quelle superflue o inutili.

Per controllare lo spazio occupato dalle app è sufficiente andare in Impostazioni > Memoria, dove viene mostrato l’elenco di app e file che occupano la memoria e anche la quantità effettiva di spazio occupato. Per analizzare da vicino le app andiamo a pigiare su App: verrà dato l’elenco delle app installate nel device e lo spazio occupato da ciascuna. Da notare che le app sono divise in “Scaricate”, dove vengono mostrate solo le app installate dall’utente, “In uso”, dove vengono riportate quelle attualmente in uso dal sistema e “Tutte”, in cui sono comprese anche le app di default del device Android. A questo punto procedete a disinstallare le app che non usate più. Inoltre è possibile cancellare anche solo i dati e le cache di ciascuna app, pur lasciandola installata, ottenendo in questo modo nuovo spazio libero.

Screenshot_2015-09-24-17-14-56In seconda battuta, per liberare spazio su un dispositivo Android, può essere utile anche procedere alla cancellazione di file multimediali, come foto e video. Andate nell’app galleria e provate a vedere se esistono file inutili, foto venute male, doppioni di selfie. Con le nuove fotocamere in dotazione degli smartphone, ciascuna foto può infatti pesare diversi megabyte e contribuire alla mancanza di spazio disponibile.

Liberare spazio su un dispositivo Android: usare una scheda SD

In alternativa alla cancellazione dei file multimediali, si può anche comprare una scheda SD. La scheda SD permette di trasferire al suo interno tutti i file multimediali come foto e video, in modo da liberare la memoria interna del device Android. Unica pecca della scheda SD è che non è possibile utilizzare lo spazio per installarci nuove app, ma sarà solo possibile, in taluni casi, trasferirci le app già installate.

In realtà esiste anche un metodo per installare nuove app direttamente nella microSD, e cioè tramite la creazione di una partizione su tale scheda SD. Il procedimento è molto semplice e potete trovare la guida sul nostro sito e precisamente qui.

Liberare spazio su un dispositivo Android: utilizzare servizi cloud

I servizi cloud, pensiamo a Dropbox o Drive, permettono di salvare i file online e di potervi accedere da qualsiasi dispositivo. In questo modo è possibile, da un lato, liberare la memoria del dispositivo Android e, dall’altro, accedere ai propri file in maniera molto più semplice. La stessa Google, con la nuova versione dell’app Foto, offre un servizio cloud gratuito e illimitato per il salvataggio di foto e video sull’account dello device Android. Se si decide di procedere tramite backup è sufficiente installare l’app foto dal Play Store o aggiornarla se già presente sul device Android. Una volta aperta, si aprirà una finestra in cui vi verrà chiesto se procedere al backup automatico dei file multimediali sui server Google e vi sarà data una doppia scelta:

  • salvataggio in alta qualità, con cui si potrà approfittare di uno spazio di salvataggio illimitato ma ad una qualità della foto ridotta, qualora la fotocamera superi i 16 megapixel. Google assicura comunque una qualità alta della foto.
  • Salvataggio dei file in qualità originale, il quale però comporterà la necessità di acquistare spazio aggiuntivo una volta finito quello messo a disposizione gratuitamente da Google.

    In questo modo riuscirete a liberare lo spazio sul dispositivo Android e ad accedere ai vostri file ovunque vi troviate e su qualsiasi dispositivo collegato all’account Google.

  • 24/09/2015