Lista dei migliori programmi Windows

Programmi-Windows i migliori

Programmi-Windows


Presente ormai da più di trent’anni, Windows racchiude al suo interno una galassia sterminata di programmi che permette di sfruttare al massimo le potenzialità di ogni computer. Visto il grande numero di software esistenti, e la difficoltà nel trovare quello migliore, è stata creata una raccolta, divisa per categorie, dei migliori programmi Windows gratuiti.

Le categorie della lista dei migliori programmi Windows 

La lista dei migliori programmi Windows è divisa secondo le seguenti categorie: antivirus, browser, download, gestione dei file, lettori multimediali, manutenzione, masterizzazione CD/DVD, ufficio.

I migliori software Windows: Antivirus

Nonostante i miglioramenti degli ultimi anni, Windows resta un sistema operativo piuttosto debole dal punto di vista della sicurezza (Windows Defender, da solo, si dimostra completamente inadeguato per la protezione del computer). Per questo motivo, è sempre consigliato installare un antivirus sul computer, che fornisca protezione contro virus e malware 24/24. Tra i migliori software antivirus per Windows abbiamo:

  • Beedoctor: è un programma gratuito per Windows che funziona da antivirus, ma è ottimo anche per la pulizia e il miglioramento delle prestazioni del computer.
  • Bitdefender Adware Removal Tool: uno strumento semplice e performante per la difesa del computer da malware e adware che rallentano sempre più spesso i nostri PC con pubblicità fastidiose.
  • Bitdefender Antivirus Edizione Gratuita: Btidefender merita non solo per lo strumento contro gli adware, in quanto anche l’antivirus è considerato tra i migliori in circolazione, grazie alla protezione offerta e al poco impatto sulla performance del computer.
  • Kaspersky: è da anni al top nei programmi di sicurezza e con la versione 2016 si presenta con una ancora maggiore protezione da virus, design rinnovato e maggiore usabilità.
  • Avira Free Antivirus 2015: è gratuito, leggero e potente. Avira è sicuramente consigliato grazie alla velocità delle sue scansioni ed al ridotto consumo di risorse.
  • Malwarebytes Anti-Malware: il programma oggi assicura una protezione sempre attiva contro virus worm, trojan, rootkit, rogue, spyware. Se è l’anti-malware più installato su Windows, un motivo ci sarà.
  • Norton Antivirus: offre la più completa protezione da virus, come abbiamo visto nella classifica dei migliori antivirus del 2015, ma per contro perde in termini di peso sulle prestazioni del computer.

I migliori programmi Windows: Browser

Nell’era digitale non esiste computer senza connessione ad Internet e per questo non si possono escludere la categoria dei browser dall’elenco dei migliori programmi Windows. Se si vuole un’esperienza ottimale di navigazione è preferibile lasciar perdere Internet Explorer, il browser di casa Microsoft, e utilizzare software prodotti da terzi. Tra i migliori browser disponibili per Windows abbiamo:

  • Mozilla Firefox: tra i browser più famosi, si contende anche il titolo di miglior browser per Windows insieme a Chrome. È veloce, facile da utilizzare ed esteticamente piacevole. Permette di sincronizzare le versioni del browser installate sui vari dispositivi in modo da poter accedere ovunque a preferiti, cronologia e impostazioni preferite. Il programma, inoltre, offre un’ottima protezione contro virus, spyware e pubblicità pop-up.
  • Google Chrome: è, insieme a Firefox, il browser più veloce disponibile tra i migliori programmi Windows. Chrome permette di googlare direttamente dalla barra principale, è molto comodo da usare e presenta una completa indipendenza tra le varie tab, per cui una finestra può crashare senza intaccare le altre. Google, inoltre, mette a disposizioni decine di migliaia di utili estensioni, come quelle per trasformare Youtube in un music player gratuito. Per leggere notizie, guide e soluzioni a problemi riguardanti Chrome, cliccare qui.
  • Opera: non è veloce quanto gli altri due browser, ma eccelle in altre forme. Opera, infatti, ha vinto il Top Ten Reviews Bronze Award grazie alle sue ottime impostazioni sulla sicurezza e buone funzionalità accessorie, ma può presentare qualche problema di compatibilità con alcuni siti.
  • Safari: il browser era disponibile solo per Mac fino al 2007, quando si è affacciato anche nel mercato dei programmi Windows. È leggero e veloce, i suoi punti di forza sono infatti la velocità di apertura e di caricamento della pagina, ma presenta anche qualche mancanza: è piuttosto basic, non è modificabile quanto i suoi concorrenti e manca dell’opzione parental control. Se però serve un browser semplicemente per navigare senza ulteriori bisogni, Safari andrà benissimo.
  • Internet Explorer: il browser di Microsoft è sempre stato conosciuto come un programma pieno di difetti e gli sviluppatori di Windows lo sanno bene. Con le nuove versioni è stata migliorata di molto la sicurezza del programma, e presenta tutte le principali funzioni disponibili nei suoi concorrenti, ma continua ad essere più lento di altri browser.

I migliori programmi Windows: Download & Social

Il computer, si sa, è un mezzo potentissimo per accedere a tutti i file esistenti, ma anche alle persone lontane. Per questo motivo, nella lista dei migliori programmi Windows andremo ad elencare una serie di programmi particolarmente utili a tali fini. Tra questi abbiamo:

  • Skype: Skype è il famoso programma di messaggistica istantanea che permette di effettuare gratuitamente videochiamate con chiunque abbia un account attivo. Il programma offre anche la possibilità di chattare e chiamare numeri fissi e mobili ed è largamente utilizzato nel mondo del lavoro grazie alla sua qualità (qui tutti i nostri articoli relativi a Skype)
  • Skype Translator: è un tool rilasciato quest’anno da Microsoft (qui maggiori info) e permette di tradurre istantaneamente quanto detto o scritto dall’interlocutore.
  • Messenger for Desktop: proprio come per gli smartphone, Facebook ha rilasciato il programma di messaggistica legato al social network da tenere direttamente sul desktop, in modo da poter accedere direttamente alla chat senza doversi collegare al sito (qui tutti i nostri articoli relativi a Facebook Messenger).
  • Viber: presente anche sui dispositivi mobili, Viber permette di telefonare e inviare messaggi gratuitamente sui cellulari direttamente dal computer.
  • uTorrent: è forse il più famoso client che permette il download di file tramite torrent e proprio per questo non poteva mancare tra i migliori programmi Windows. Se invece non si è fan di uTorrent, qui parliamo di quattro valide alternative al programma.
  • Emule: se si parla di download, non si può non menzionare il più famoso programma di peer to peer al mondo.
  • JDownloader: questo programma è utile se si utilizzano siti di hosting. Sarà sufficiente inserire il link del file o della cartella di file e JDownloader procederà da solo al download.

I migliori software Windows: Gestione dei file

Nella lista dei migliori programmi Windows non possono mancare tutti quei programmi che indispensabili per la gestione dei file, pensiamo ai software per il backup, ai disinstallatori o a quelli per il recupero file. Tra i principali abbiamo:

  • Auslogics Disk Defrag: ottimo programma Windows per la deframmentazione del disco. La deframmentazione diventa importante quando il computer è pieno di programmi e fa fatica ad aprirli in modo veloce. Con Disk Defrag il miglioramento delle prestazioni è assicurato.
  • Recuva: permette di trovare e ripristinare file cancellati dal computer, a prescindere dal tipo. Canzoni, foto, video, documenti, potranno tutti essere recuperati in pochi passi. Qui troverete una nostra guida all’uso del programma.
  • Pandora Recovery: è una valida alternativa a Recuva, consente anch’esso di recuperare i file cancellati.
  • Revo Uninstaller: ottimo per la disinstallazione dei programmi Windows. Oltre alla disinstallazione stessa, Revo procede anche ad eliminare tutti i file aggiuntivi, pulendo il disco, e anche a creare backup o ad effettuare disinstallazioni multiple o forzate.
  • FBackup: consente il backup di programmi, documenti e preferenze.
  • EAsus Todo Backup: a differenza del programma precedente, questo procede al backup dell’intero sistema operativo.
  • AOMEI Backupper Standard: consente il backup dell’intero sistema o di singoli software o file. Rientra tra i migliori programmi Windows perché offre numerose funzionalità aggiuntive, come la possibilità di cercare o visualizzare immagini, creare file d’emergenza avviabili, esportare o importare tutti i log relativi alle operazioni svolte dal programma.
  • VirtualDub: ottimo programma di video-editing, consente di tagliare e montare i video nel modo preferito.
  • FormatFactory: converte i video in tanti formati diversi e permette anche di ridurne il peso qualora necessario.
  • GIMP: è un editor di immagini gratuito, degno sostituto di Photoshop.
  • Dropbox: servizio di cloud storage che salva i file online, al sicuro dalla perdita o cancellazione. Il sito offre inizialmente solo 5GB di memoria, ma qui potrete scoprire come aumentarli.
  • Google Drive: è il servizio di archiviazione cloud offerto da Google. Google offre gratuitamente 15GB di spazio per archiviare qualsiasi tipo di file e garantisce massima sincronizzazione tra computer, smartphone e tablet. Qui potrete apprendere delle principali funzioni di Drive.
  • OneDrive: anche Microsoft mette a disposizione il proprio servizio di archiviazione online e lo fa pensando soprattutto alle aziende, dando particolare importanza ai file creati tramite Office e proponendo ottimi piani tariffari per i clienti business.
  • AxCrypt: è sicuramente uno dei migliori programmi Windows grazie alla sua capacità di comprimere, criptare, decriptare, archiviare e inviare file individuali, il tutto gratuitamente. Il programma presenta, inoltre, integrazioni con DropBox, Google Drive e altri software.
  • 7-Zip: programma semplice quanto fondamentale. 7-Zip permette la compressione e decompressione dei file, importante per chi ha bisogno di salvare spazio sul computer o aprire file compressi.

I migliori programmi Windows: Lettori multimediali

Con i computer che diventano sempre più il centro dell’intrattenimento personale, è fondamentale avere un buon lettore multimediale in grado di leggere file audio e video di qualsiasi formato. Rientrano nella lista dei migliori programmi Windows:

  • Winamp: leggero lettore musicale, tra i più famosi programmi Windows.
  • Musicbee: consente di creare playlist intelligenti che si aggiornano da sole sulla base dei gusti personali. Inoltre, può importare le librerie da altri lettori e può sincronizzare smartphone Android, Ipod e altri device musicali.
  • Spotify: consente lo streaming legale delle canzoni e nella versione Premium può essere utilizzato per ascoltare canzoni anche offline (qui per leggere sulla possibilità di scaricare musica da Spotify).
  • Itunes: indispensabile per chi possiede un prodotto Apple e per l’acquisto della musica in via digitale.
  • VLC Media Player: è il più completo lettore multimediale, legge sia file audio che video di qualsiasi tipo e presenta anche notevoli funzioni aggiuntive come la ricerca automatica dei sottotitoli o la possibilità di vedere filmati in streaming. Qui troverete istruzioni su come usare tutte le funzioni speciali di VLC.
  • KMPlayer: ottimo video player, supporta anche formati come 3D, 2K, 4K & UHD.
  • Potplayer: quello che lo differenzia dagli altri video player è il supporto a vari tipi di occhiali 3D, oltre al fatto che tutte le funzionalità relative al 3D di Potplayer sono ottime dal punto di vista dell’esperienza dell’utente.

I migliori programmi Windows: Manutenzione del Pc

Tra i migliori programmi Windows non potevamo non includere tutti quei programmi creati per garantire che il computer resti sempre al top della forma e ottimizzato. Tra questi programmi abbiamo:

  • AIDA64 EXTREME EDITION: è un programma che serve a controllare tutti i dati relativi sia all’hardware che al software, in grado anche di effettuare prove di stress e rendimento del dispositivo.
  • CCleaner: è un programma fondamentale per la manutenzione del Pc, sicuramente tra i migliori programmi Windows in assoluto. Presenta varie funzioni che permettono la pulizia del registro ma anche del disco.
  • Secunia Personal Software Inspector: installa automaticamente gli aggiornamenti sulla sicurezza necessari a mantenere sicuri computer e dati.
  • Process Explorer: è una sorta di Task Manager, ma molto più approfondito. Consente di tenere d’occhio tutto quello che succede sul proprio computer.
  • WinUtilities Free Edition: programma che migliora la performance del computer tramite diversi strumenti.
  • Fences: aiuta ad organizzare il computer creando automaticamente delle scorciatoie; il programma, inoltre, fornisce numerose funzioni di personalizzazione del desktop davvero utili.

I migliori programmi Windows: Masterizzazione CD/DVD

Nonostante molti ritengano che il formato CD stia morendo, nella vita quotidiana l’uso dei dischi è ancora centrale ed è quindi importante avere sul proprio computer un buon software per masterizzare un cd musicale o un film. Tra i migliori programmi Windows per la masterizzazione abbiamo:

  • ImgBurn: masterizzatore che va annoverato tra i migliori programmi Windows in quanto è uno dei pochi software gratuiti che consente anche la masterizzazione nel formato Blu-ray.
  • CDBurnerXP: consente la masterizzazione di CD o DVD, presenta un’interfaccia semplice e in italiano e offre varie opzioni per la personalizzazione dei singoli progetti.
  • Ashampoo Burning Studio Free: estremamente semplice da usare, non solo permette di scrivere CD e DVD ma, anche nella sua versione gratuita, consente di creare copie di backup di supporti ottici quali CD, DVD, Video CD (VCD), Super Video CD (SVCD) e Blu-ray.
  • CDex: estrae i dati dal CD audio, permettendo così di salvare le canzoni sul computer.
  • Daemon Tools: crea un lettore virtuale per montare immagini ISO.

A proposito di masterizzazione, qui potrete scoprire come trasformare un disco del sistema operativo in un’immagine ISO e qui come masterizzare DVD protetti.

I migliori programmi Windows: programmi per l’ufficio

Ultima categoria nell’elenco dei migliori programmi Windows è quella dei programmi per l’ufficio, e cioè quei software indispensabili per svolgere al meglio il proprio lavoro e renderlo anche più semplice. Tra questi programmi abbiamo:

  • OpenOffice: è l’alternativa open-source e gratuita a Microsoft Office. Comprende tutti i programmi principali del pacchetto e non solo, ma con nomi diversi: Base, Writer, Calc, Math, Draw ecc. Le differenze finiscono ai nomi, perché i programmi sono simili sotto qualsiasi aspetto, mentre i file di output sono compatibili con lettori e stampanti.
  • Dexpot: permette di creare desktop virtuali in modo da ottenere spazi di lavoro supplementari.
  • VirtuaWin: è un manager di desktop virtuali e permette quindi di organizzare le applicazioni tra i vari desktop, essenziale per mantenere alta la produttività.
  • Adobe Acrobat Reader DC: permette di leggere tutti i documenti in formato pdf.
  • DoPdf: è un programma semplice e veloce per convertire qualsiasi documento stampabile in un file pdf.
  • Windows Live Writer: utile per la creazione di blog, è compatibile con piattaforme quali WordPress, Blogger e tante altre.
  • Wunderlist: è un’agenda virtuale su cui poter scrivere appuntamenti, ricorrenze e quant’altro. Avvisa tramite notifiche, può essere utilizzata da qualsiasi dispositivo e anche da più persone.
  • 10/12/2015