Lite App Android: app più leggere per Facebook Twitter e molto altro ancora

Lite app Android: cosa sono? Puoi creare applicazioni più leggere da installare al posto di quelle tradizionali? Non tutti sono a conoscenza di come le applicazioni come Facebook, Instagram, Amazon e simili, installate sul proprio dispositivo, occupino molta memoria Ram e molto spazio, rallentino il dispositivo, scarichino la batteria rapidamente, a causa dei continui refresh e delle notifiche.

Lite app android

Le Lite app occupano meno memoria e consumano meno batteria

Esistono Facebook Lite, Twitter Lite e simili, ma non sempre sono in grado di alleggerire lo smartphone o il tablet in maniera ottimale. Per Facebook, in particolare, una delle soluzioni più interessanti potrebbe essere quella di utilizzare il browser chrome Android per l’utilizzo, concedendo i permessi per la visualizzazione delle notifiche. Tuttavia, riesce sempre difficile ottimizzare ad ogni connessione la visualizzazione (es. per Skype su Chrome Android bisogna necessariamente utilizzare la modalità desktop).

Una soluzione ancor più intelligente è quella offerta dallo sviluppatore Chimbori, che ha creato un’applicazione che genera le app social e qualsiasi altra app, utilizzando una visualizzazione browser, così da poter avere una sola applicazione in background riducendo i consumi di batteria, di spazio e di RAM.

E’ un classico uovo di Colombo che assicura performance ottimali per tutti i social anche su telefoni di seconda fascia. E’ inoltre stato inserito un apposito sistema di ottimizzazione che consente di migliorale la visualizzazione dell’app utilizzando una view  a tutto schermo o da browser desktop, modificare le impostazioni del carattere ecc.

Installando l’app, potremo decidere subito quali app utilizzare tra quelle preimpostate (Facebook, Twitter, Instagram, Wikipedia, Reddit, Amazon e molte altre) oppure, in versione premium a pagamento, potremo crearne altre a nostro piacimento, selezionando tutte le opzioni disponibili.

Le controindicazioni sono evidenti ma, ovviamente, non c’è nulla di significativo da segnalare: si tratta comunque  di una visualizzazione browser che non sempre è perfettamente ottimizzata per i dispositivi (in particolare, ad esempio, Skype o le app “personalizzate”); tuttavia, le feature sono davvero rilevanti e l’applicazione Hermit è sicuramente meritevole di essere citata tra le più interessanti del momento.

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=com.chimbori.hermitcrab&hl=it”/]

  • 01/01/2018
  • Scritto da: Autore: Gianni