L’NSA usava un bug per spiarci, anche se si utilizza Tor

05--10-2013_095825

Chi si sente protetto da ogni spionaggio utilizzando il sistema di protezione Tor dovrà seriamente ricredersi. Una presentazione in slide Power Point, rilasciata dallo stesso Edward Snowden, ha fatto impallidire più di un utente Tor, convinti che il servizio sia sufficiente a rendere la navigazione anonima agli occhi delle autorità governative. Il documento di 23 pagine, intitolato “Tor Stinks” (Tor “puzza”) è sufficiente a fornire un quadro completo di come questo network possa comunque essere facilmente controllato.

Tuttavia” viene spiegato da Snowden nella presentazione “non siamo attualmente in grado di identificare per sempre tutti gli utenti Tor, quanto di indirizzare le nostre ricerche su un numero relativamente basso di utenti“. Il sistema utilizzato da MNSA e GCHQ (General Comunication HeadQuarters) sfrutta i medesimi nodi Tor di Amazon Web Services Brits e ciò non è sufficiente a monitorare la crescente platea del sistema di anonimizzazione.

[pullquote]E’ in fase di sviluppo un sistema di spionaggio ancor più complesso[/pullquote]E’ in studio dalle autorità un sistema di analisi e monitoraggio Tor che sfrutta i cosiddetti cookies quantum che vengono conservati anche al termine della singola sessione utente. In un documento pubblicato dal Washington Post si evince come il sistema sia già in una fase di sperimentazione avanzata.

Oltre a quanto esposto, emerge un altro piccolo “scoop”: la NSA ha cercato di influenzare lo sviluppo di Tor per renderlo più facilmente violabile, forse dimenticando che uno dei principali finanziatori del progetto è proprio il Governo Americano, che spinge per la diffusione di Tor nei Paesi con Governi autoritari e repressivi.

Dunque non esiste un sistema sicuro per navigare senza problemi del deep web, una sorta di “bassifondi” di internet non indicizzati da Google, che tramite Tor consente accesso anonimo a siti fantasma spesso utilizzati per warez o attività illecite più serie come traffico di armi o pedopornografia.

Ecco il Tor Stinks completo:

Via

  • 05/10/2013
  • Scritto da: Autore: Gianni