Lo tuo smartphone Android ti sta tracciando… lo sapevi?

16--12-2013_102605

[pullquote]Apple con iCloud, Google con LocationHistory… e sei su una mappa. [/pullquote]Questi dati sono al sicuro?Forse non tutti ne sono al corrente: il tuo amato smatphone, o il tablet che porti sempre con te, sanno esattamente dove sono e, se non avete disattivato il servizio, comunicano la loro posizione, a volte  anche con GPS disattivato. Quest’estate, Google chiudeva il servizio Google Latitude che veniva sostituito dal Google Location History (in Italiano: Cronologia delle Posizioni) servizio in grado di registrare e mostrare su Google Maps la nostra posizione ora per ora, giorno dopo giorno. Apple non è da meno, addirittura in tempo reale: Trova il mio iPhone, su iCloud, mostra su mappa la nostra posizione real time. E il problema è che, a volte, non tutti sono al corrente di tali servizi, attivati senza dar loro troppo peso.

Occhio a non fraintendere: la geolocalizzazione è utilissima. Possiamo rintracciare il nostro smartphone perso o rubato, ovvero ricordare dove eravamo ad un determinato orario. Ma gli interrogativi, riguardano in particolare due aspetti fondamentali:

  • la sicurezza: Per accedere a tali sistemi di tracciamento basta conoscere o bypassare la password del nostro account Google o iCloud. Se vi connettete da un Wifi Libero (che potrebbe avere evidenti falle di sicurezza) o da un pc non vostro, magari solo per controllare la posta, potreste essere rintracciati anche per molto tempo. Potreste essere spiati. E se i dati fossero in possesso di un ladro che attende il momento opportuno per rubare in casa?
  • la disattivazione: su Android, si va in Impostazioni->Servizi per la posizione. Sugli iDevice, Impostazioni->iCloud->Trova il mio iPhone/iPad. Ma potrebbe non essere sufficiente se, ad esempio, non li disattiva anche vostro fratello, figlio, o chiunque sia con voi in auto. Anche in Roaming, o senza GPS, Google è in grado di sapere dove siamo esattamente come fa l’NSI nei film di spionaggio.

App per il tracciamento della posizione, presenti nei rispettivi store

Citiamo, tra gli altri, GPS Phone Tracker per iOS e Share Where per Android. Se non altro, installando una app, siete esplicitamente a conoscenza degli effetti.

[app url=”https://itunes.apple.com/it/app/gps-phone-tracker-for-iphone/id552717433?mt=8″]

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=se.bjuremo.hereiam.lite”]

Altri link citati:

Google Location History –  https://maps.google.com/locationhistory/b/0/dashboard

Trova il mio iPhone – https://www.icloud.com/#find

 

  • 16/12/2013