I MAC Address su Windows 7

MAC Address su Windows 7

Nel nostro post di oggi, vi diremo cosa sono i MAC Address (e quindi anche i MAC Address su Windows 7) e cercheremo di fare chiarezza sulla loro funzione e sul modo in cui vengono utilizzati dal personal computer.

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, i MAC Address (dove MAC è l’acronimo di  Media Access Control) rappresentano una particolare tipologia di indirizzo composto da un codice di 48 bit, scritto con notazione esadecimale perché esso possa essere distinto dagli indirizzi IP.

Forse meglio conosciuti come indirizzi LAN o indirizzi ethernet, i MAC Address sono riconducibili a delle combinazioni di 12 caratteri (misti tra numeri e cifre e raggruppati a due a due). Nello specifico, come leggiamo su wikipedia.org: ““i 48 bit del codice sono suddivisi in 12 cifre esadecimali: le prime 6 cifre individuano il produttore dell’interfaccia di rete mentre le successive corrispondono al numero di serie della scheda stessa. L’indirizzo MAC si scrive normalmente in 6 ottetti separati da un trattino (es. 00-50-FC-A0-67-2C) ed i primi 3 ottetti sono detti OUI (Organizationally Unique Identifier)”. Ognuno dei MAC Address fa riferimento a una scheda di rete ethernet o wireless ben precisa e, da un certo punto di vista, serve a quest’ultima perché l’insieme dei dati che ha raggiunto il PC in un determinato frangente possa essere identificato e ritenuto accettabile.

In questo modo, anche nel caso in cui molti computer siano collegati insieme, la scheda di rete può interagire con uno preciso tra loro. Nel suddetto frangente, gli altri dispositivi non noteranno i messaggi scambiati tra i PC summenzionati.

Nello specifico, per quanto riguarda i MAC Address su Windows 7, essi possono essere visualizzati dal PC seguendo il seguente iter:

Start > digitare cmd nella barra di ricerca > digitare  “ipconfig /all” nella finestra nera. Il MAC Address su Windows 7 apparirà alla voce Indirizzo Fisico.

(tra le fonti: wikipedia.org)

MAC Address su Windows 7

  • 05/10/2013