Maps With Me Lite è un’applicazione con mappe offline per dispositivi mobili

maps with me

Di solito le mappe sono utili quando ci si trova in un paese straniero o in una città che non si conosce bene. Al giorno d’oggi, la vecchia mappa di carta ripiegabile è obsoleta, quando ci sono app per le mappe che si possono portare con sé sul proprio smartphone. E’ spesso una buona idea assicurarsi di utilizzarne una che mette a disposizione le mappe offline. I due motivi principali per questo sono i costi e la velocità. Se si deve utilizzare Internet per scaricare le mappe, può costare parecchio in traffico dati, soprattutto se si è in un paese straniero, e potrebbe volerci un po’ di tempo prima che i dati vengano scaricati nel dispositivo. Un’app per le mappe che fornisce i mezzi per preparare tutto a casa, e scaricare tutte le aree interessate prima, utilizzando la connessione a Internet, è spesso utile.

Le applicazioni per le mappe di Microsoft e Google offrono l’accesso offline ma è qualcosa che bisogna richiedere manualmente nell’app e non sempre sono la soluzione più comoda. Maps With Me Lite è un’applicazione gratuita per le mappe, disponibile per vari sistemi operativi mobili e che rende le cose più facili.

Nota: Si consiglia di aprire le impostazioni e disabilitare l’invio delle statistiche che sono abilitate per impostazione predefinita. Qui è anche possibile modificare le unità di misura da miglia a chilometri e controllare lo spazio richiesto dalle mappe scaricate.

 

La versione Android si presenta come un download di 50 Megabyte che include la mappa del mondo ma non le mappe regionali che potrebbero interessare maggiormente. Per ottenere quelle, zoomare fino a vedere un’opzione di download. Alcuni paesi sono suddivisi in più regioni mentre altri no, a seconda delle dimensioni e della disponibilità.

Invece di zoomare per scaricare le mappe, è anche possibile selezionare Maps dal menu impostazioni. Qui si trovano elencati tutti i continenti e le zone più grandi, poi i singoli Paesi e talvolta le regioni, e si possono scaricare le mappe. Le mappe variano secondo la precisione e la grandezza: vi sono mappe da 20 Megabyte per esempio, mentre vi sono ben sette download per il Regno Unito, e l’Inghilterra è il download più grande qui con una dimensione di più di 320 Megabyte.

Dopo aver scaricato una mappa, è possibile utilizzare il menu di download per saltare direttamente alla sua posizione nel mondo.

La versione Lite manca di due caratteristiche che molti possono trovare essenziali. La prima è l’accesso alla ricerca, dato che solo la versione Pro supporta la ricerca. La seconda caratteristica è quella dei Bookmark. È spesso utile contrassegnare dei segnalibri in determinati posti in modo che si possano riprendere immediatamente, in un momento successivo.

Se si confronta questa app con Google Maps, Here Maps o Bing Maps, si noterà anche che essa non prevede opzioni per visualizzare le indicazioni tra le altre cose. Detto questo, se tutto ciò che serve è un software di mappatura che supporti l’accesso offline, allora Maps With Me può essere la soluzione più congeniale.

Per scaricare le varie version di Maps With Me per i dispositivi mobile basta seguire questo link al sito ufficiale.

  • 08/07/2014
  • Scritto da: Autore: Amaiyume