Mega si rinnova e si prepara a sbarcare su iOS, Windows, Mac e Linux

Mega si rinnova e si prepara a sbarcare su iOS, Windows, Mac e Linux

Mega si rinnova e si prepara a sbarcare su iOS, Windows, Mac e Linux

Mega, il servizio di file hosting grazie al quale è possibile archiviare e condividere i propri file in cloud storage in maniera sicura e solo previo permesso da parte dell’utente, è disponibile già da qualche tempo a questa parte anche come app per device Android.

Ben presto, però, anche gli utenti in possesso dei dispositivi iOS potranno accedere al sostituto di Megavideo mediante un’apposita app.

Infatti, nel corso degli ultimi giorni Kim Dotcom, il fondatore di Mega, ha utilizzato il suo profilo Twitter per annunciare il debutto della versione per iPhone dell’app dell’oramai celebre servizio.

Non si tratta di un app in fase di sviluppo bensì di una risorsa pronta ad approdare su App Store. Al momento non è ancora chiaro quando l’applicazione sarà resa disponibile sullo store digitale per device iOS ma attenendosi alle parole di Kim Dotcom dovrebbe essere soltanto questione di giorni. Dotcom, infatti, ha confermato che l’app è stata inviata ad Apple per l’approvazione. Ora, quindi, non resta che attendere i tempi di Cupertino.

In occasione dell’arrivo dell’app su App Store Mega stesso subirà inoltre alcune modifiche. Dotcom, a tal proposito, assicura che il sito sarà migliore e molto più veloce di prima. Per le comunicazioni criptate tra gli utenti sarà invece necessario attendere ancora un pò.

Unitamente alle buone nuove in questione il fondatore dell’ex impero Megaupload fa inoltre sapere che tra non molto giungeranno anche i client ufficiali per Windows, Mac e Linux e che funzioneranno in maniera più o meno analoga ai software forniti da Dropbox, Google Drive e company. Il client, stando a quanto dichiarato, dovrebbe chiamarsi Mega Sync e permetterà la sincronizzazione delle cartelle presenti sui dispositivi degli utenti con quelle dei loro account Mega.

  • 05/11/2013