Meno stress al lavoro, più produttività con le apps per gli smartphone

31--10-2013_215750

Finora avete conosciuto tutti i vantaggi che nella nostra vita quotidiana hanno portato gli smartphone: sono utili, intuitivi, flessibili,  divertenti e qualche volta necessari per il lavoro. Usanooli, è sempre più facile controllare i feed su Twitter, leggere le e-mail in arrivo, giocare una partita di Angry Birds e organizzare il calendario settimanale e mensile. Per poterlo fare, abbiamo a disposizione diverse applicazioni create proprio per portare l’ordine al caos ed aumentare la vostra produttività. Vi proponiamo in seguito alcune soluzioni:

Work+: Non serve proprio per organizzare gli impegni in ufficio, ma è uno strumento utile se volete rilassarvi nella pausa e sentirvi confortevoli, perché vi aiuta a trovare un bar o un locale in cui potete andare a prendere un caffè con il vostro smartphone o tablet. E’ un programma che risponde ai requisiti dell’utente, tra cui potete selezionare se volete un locale con WiFi, pet-friendly, con un ambiente piacevole e vicino al vostro lavoro, con le relative recnesioni degli utenti. E’ un programma gratuito per i dispositivi Apple.

Txt Message Away: Ricevere sms negli orari di lavoro a volte provoca la distrazione e non

l’interazione sociale. Quest’applicazione blocca i messaggi in entrata e invia un testo personalizzato al mittente per fargli sapere che il destinatario è occupato in modo da non pensare che i suoi messaggi siano stati ignorati. Le impostazioni sono disponibili per ridurre al minimo e in modo efficiente la quantità di SMS provenienti fuoi dai piani di lavoro. Il costo dell’applicazione creata per gli utenti Android è 2 $.

SuperTimer: è un’applicazione per I telefoni che funzionano sulla piattaforma Windows Phone 7. Per la presente applicazione è usata la “tecnica del pomodoro”, un metodo di produttività con la dote di gestire il tempo: se lavorate 25 minuti, vi permette una pausa di 5 minuti detta “il pomodoro” e così è possibile ottenere il massimo in una giornata di lavoro bilanciando gli impegni e le pause. Ha la funzione timer conto alla rovescia e cronometro. Inoltre, è gratuita.

MagikMail: anche se i messaggi vocali sembrano non già fuori uso, sono un metodo efficiente per comunicare il messaggio al destinatario, sia al lavoro che fuori. Chiunque abbia usato Voicemail ricorda senza dubbio l’azione che doveva fare, digitando i numeri e ascoltando la registrazione. Si fa la domanda se quel metodo è efficace per ricordare il contenuto del messaggio? MagikMail toglie il mistero del servizio di segreteria telefonica e porta l’interfaccia visiva per la vostra casella di posta vocale. Permette la gestione ed elimonazione dei messaggi, la registrazione di un nuovo messaggio di saluto, la riproduzione di un messaggio ricevuto. anche la lettura dei messaggi di testo. Costa 2 $ ed per ora è disponibile solo la versione per Windows Phone 7.

Photo credit: Mobileshop

  • 31/10/2013