Migliorare Gmail grazie a 3 semplici funzionalità di Gmail Labs

Gmail Labs

Gmail Labs

Google Gmail supporta una sfilza di fantastiche funzionalità per aiutare a essere produttivi e organizzati, tra cui le nuove schede nella posta in arrivo, le etichette personalizzate e l’integrazione di Google Drive. Ma uno dei più grandi vantaggi di Gmail sono le funzioni extra, che è possibile aggiungere attraverso Gmail Labs.

Se non si ha familiarità con Labs, bisogna sapere che è una parte di Gmail in cui Google aggiunge delle caratteristiche sperimentali da poter provare. Una piccola dose di coraggio è obbligatoria, tuttavia. Gli strumenti Labs talvolta divengono vere e proprie funzionalità ufficiali di Gmail, ma possono anche non funzionare o crashare senza preavviso. In altre parole, non si può contare sulla loro affidabilità. Detto questo, alcuni esperimenti di Gmail Labs possono davvero aiutare snellire la gestione della posta elettronica.

Prima di tutto, occorre abilitare gli esperimenti Gmail Labs. In primo luogo, fare clic sul menu Impostazioni nell’angolo superiore destro di Gmail. Fare clic sulla scheda “Labs” e si vedrà un elenco di tutte le opzioni disponibili in ordine alfabetico.

Per abilitare un esperimento, cliccare sul pulsante a destra del nome e quindi scorrere fino al fondo della pagina e fare clic su Salva modifiche. Facile!

 

Pulsante ‘Segna come già letto’

Se si ha qualche difficoltà nel mantenere il conteggio delle email nella Posta in Arrivo a zero, ecco come fare: alla fine di ogni giorno fare clic su ‘Seleziona tutti’ nella parte superiore dell’interfaccia e quindi contrassegnare tutte le email come già lette. Ok, forse è barare un po’, ma funziona. Naturalmente, la vita sarebbe molto che più facile se Gmail includesse un pulsante “Segna come letto”, piuttosto che dover trovare l’opzione appropriata.

Grazie al cielo esiste nei Labs. Come suggerisce il nome, abilitando l’opzione, appare un discreto pulsante “Segna come letto” nella parte superiore dell’Inbox dopo aver selezionato uno o più messaggi — semplice, ma efficace.

 

Annulla Invio

Non c’è niente di peggio che inviare e-mail accidentali. Fortunatamente, Google Labs ha un rimedio soprannominato “Annulla Invio” che dà fino a 30 secondi, dopo la pressione del tasto Invia, per richiamare la propria email.

Una volta attivato, una piccola notifica con un link viene visualizzata nella parte superiore della finestra di Gmail dopo aver inviato un messaggio.

Abilitare questo particolare Labs richiede un po’ di lavoro extra. Dopo aver abilitato “Annulla Invio” nella scheda Labs, aprire ancora una volta le Impostazioni e andare alla scheda Generali fino a vedere la casella di controllo “Abilita Annulla Invio”. Selezionarla e cliccare sul menu a discesa per selezionare l’intervallo di tempo desiderato per il periodo di grazia. Infine, scorrere fino al fondo della pagina delle Impostazioni e clicca sul pulsante “Salva modifiche”.

 

Robot Verde

Robot Verde è un esperimento davvero semplice, ma utile che consente di sapere quando i contatti chat sono su un dispositivo mobile e quindi ci si può aspettare risposte più brevi o ritardate. Questo esperimento visualizza un piccolo robot accanto al nome del contatto nella finestra della chat, ma solo se si utilizza la vecchia interfaccia di Chat di Gmail piuttosto che il nuovo formato Hangout.

Se si vuole quindi tornare alla tradizionale GChat di Gmail, cliccare sul proprio nome nella parte superiore della finestra e scegliere ‘Ripristina vecchia chat’.

 

Una volta provati questi Labs, esplorate i restanti per vedere cos’altro vi piacerebbe provare. Altri Labs favoriti dagli utenti includono ‘Anteprime di Flickr nella posta’, ‘Posta in arrivo multipla’, ‘Scorciatoie da tastiera personalizzate’, ‘Chat a destra’ e ‘Risposte predefinite’. Dateci un’occhiata!

  • 05/02/2014