Migliorare le prestazioni di Google Maps attivando la modalità Lite

Maps Lite Mode

Se si utilizza regolarmente Google Maps per cercare luoghi, ottenere indicazioni stradali o anche solo curiosare nella prossima destinazione vacanziera per pianificare ciò che si desidera visitare, allora si sarà notato qualche problema nelle prestazioni, a volte, a seconda delle capacità del proprio sistema informatico. Soprattutto le immagini in 3D su Google Maps sembrano rallentare un po’ i sistemi di fascia bassa, e sebbene talvolta possa essere utile poter visualizzare tali oggetti 3D sulla mappa, la maggior parte delle volte si potrebbe preferire poter velocizzare la fruizione del servizio di mappe.

Il nuovo Google Maps introduce una modalità Lite per l’applicazione web, che si può attivare in diversi modi. Probabilmente l’opzione migliore è di caricare le mappe di Google utilizzando questo indirizzo.

Se si segue quel link, si viene automaticamente portati alla modalità Lite di Google Lite e non occorre quindi cercare il comando di attivazione nella pagina di Maps. A volte infatti, l’opzione non viene mostrata sulla pagina, motivo per cui il link diretto dovrebbe funzionare al meglio nella maggior parte dei casi.

La modalità Lite infatti viene proposta solo per selezionati browser e sistemi operativi. In quel caso, l’opzione si trova nella parte inferiore dello schermo.

Ma cosa comporta essere in modalità Lite su Google Maps? L’unica differenza con la modalità Full 3D di Google Maps  o quella predefinita è che la visualizzazione Terreno 3D e Immagini 3D non sono fornite affatto.

È possibile utilizzare Google Maps solo come prima, ma non si vedrà alcun oggetto 3D sulla mappa e non si potrà passare alla visualizzazione Earth sul sito.

 

Requisiti per la modalità Lite di Google Maps

È interessante notare che Google Maps passerà alla modalità Lite automaticamente se il browser o sistema operativo sono obsoleti. Secondo Google, la modalità Lite funziona in Safari 6+, Internet Explorer 10 o 11 e sulle versioni precedenti del sistema operativo Windows, come XP e Vista, o le versioni di Mac OS X inferiori alla 10.8.3.

Se il computer dovrebbe poter supportare la modalità completa ma passa alla modalità Lite, ci si dovrebbe assicurare che i driver della scheda video siano aggiornati, così come il browser utilizzato.

È possibile passare alla modalità regolare di Google Maps usando i seguenti link:

 

La nuova modalità Lite di Google Maps può aiutare a velocizzare la navigazione sulle mappe, se si utilizza una macchina con basse prestazioni, o semplicemente la si vuole snellire anche su un sistema veloce.

È possibile utilizzare i collegamenti per passare tra tutte le diverse modalità che Google Maps mette a disposizione. Purtroppo non esiste nessuna opzione per farlo direttamente su Google Map, al momento.

  • 18/03/2014
  • Scritto da: Autore: Amaiyume