Noie al PC: chiavetta internet lenta

chiavetta internet lenta

L’impossibilità di lavorare al PC con una chiavetta internet lenta

Con una chiavetta internet lenta, si sa, lavorare al PC è uno strazio.

Talvolta, addirittura, la voglia di utilizzare il dispositivo passa e, se non si è costretti da un’urgenza inderogabile, si finisce col chiudere tutto e col rimandare ogni proposito a un momento più favorevole.

Non di rado, poi, alla base di una chiavetta internet lenta ci sono fattori e motivazioni che non dipendono dalla velocità di connessione e dalla banda utilizzata.

A tal proposito, abbiamo redatto questo articolo e abbiamo deciso di parlare di alcune tra le più seccanti cause di una chiavetta internet lenta.

Detto ciò, se il vostro computer carica a vuoto (o riesce ad aprire una pagina solo dopo istanti interminabili), e anche voi state affrontando una situazione simile a quella descritta, continuate a leggere e ne saprete di più!

Le possibili cause di una chiavetta internet lenta

Tra le tante e numerose cause di una chiavetta internet lenta, la prima dipende certamente dal modo in cui il gestore con cui avete sottoscritto l’abbonamento riesce a coprire la zona da cui state agganciando il segnale.

Del resto, per quanto le compagnie telefoniche siano ormai in grado di coprire un numero davvero molto vasto di territori, è ancora possibile che su una determinata strada o in un determinato quartiere, la chiavetta di un gestore riesca a prendere meglio di quella di un altro.

Oltre alla copertura di rete, poi, una chiavetta internet lenta può dipendere da: un malfunzionamento del dispositivo (il quale potrebbe essersi danneggiato o, come si suol dire, potrebbe essere “uscito difettoso”), modem o cavi telefonici guasti, vari ed eventuali conflitti in atto, presenza di virus nel computer, maltempo, disguidi interni alla compagnia telefonica (in questo caso, i fastidi occorsi si risolveranno automaticamente e in breve tempo), downloads attivi (di cui talvolta avete anche dimenticato l’esistenza), errori commessi nella definizione delle impostazioni e così via.

Ma vediamo dunque cosa fare e come comportarsi in caso di chiavetta internet lenta.

Cosa fare in caso di chiavetta internet lenta

Come premesso, varie e molteplici possono essere le cause che si nascondono dietro a una chiavetta internet lenta.

A tal proposito, se dopo qualche giorno la vostra connessione non va (e a voi sembra strano perché, in fin dei conti, non avete mai avuto a che fare con problemi della siffatta tipologia), vi conviene rivolgervi a un esperto. Nello specifico, potreste contattare dapprima il gestore telefonico (ed escludere problemi relativi alla copertura di rete o all’erogazione del servizio) e poi a un tecnico specializzato (meglio ancora se si tratta dell’apposita assistenza che viene generalmente dedicata dalla casa produttrice) e verificare quanto prima le condizioni della chiavetta.

  • 14/01/2014