Nuna, semaforo verde o rosso per i cibi del supermercato

download

download

Chi va a fare la spesa direttamente al supermercato conosce alla perfezione tutte le difficoltà di acquistare solamente dei cibi genuini, specialmente nel caso in cui ci siano anche i bambini che chiedono a gran voce di comprare merendine ed altro cibo spazzatura.

D’ora in poi si potrà sfruttare una nuova applicazione che ci suggerirà quali sono gli alimenti migliori per realizzare una spesa molto più sana ed adatta al nostro corpo. L’app prende il nome di Nuna e si caratterizza per rappresentare una specie di guida tra chi si aggira tra i vari reparti del supermercato senza sapere bene cosa acquistare.

L’app Nuna è stata sviluppata da parte dell’Università di Firenze ed ha come scopo ultimo quello di permette di comprare i cibi migliori al supermercato, seguendo i dettami della dieta mediterranea.

L’app è stata svelata all’interno del convegno denominato “Nuove prospettive in nutrizione”, che si è tenuto presso il Cisef ed è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione con Sinu.

Lo scopo di questa nuova start-up non può che essere quello di mettere a disposizione dei consumatori delle vere e proprie linee guida a cui attenersi mentre si fa la spesa, sempre in base ai principi della dieta mediterranea.

Sarà compito dell’app Nuna, quindi, analizzare quanto possano essere utili alla salute i cibi che sono stati inseriti nel carrello, semplicemente facendo leggere al proprio smartphone il codice a barre del prodotto: il “semaforo verde” arriva per la frutta, la verdura ed i cereali, mentre il semaforo arancione appare quando si tratta di cibi che devono essere consumati con attenzione, mentre il semaforo rosso è quello relativo ai cibi che sarebbe meglio non mangiare.

[itunes url=”https://itunes.apple.com/it/app/nuna-nutritional-navigator/id926945119?mt=8″/]

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nunacode.nuna&hl=it”]

 

  • 31/10/2015