Oliver, ecco l’app che fa a meno degli agenti immobiliari

Home-Loan

Il lavoro di agenti immobiliari è certamente uno di quelli meglio pagati negli Stati Uniti, ma in realtà anche questo mestiere potrebbe essere messo a rischio dalla tecnologia.

O meglio, è quanto è accaduto a Manhattan, dover è stata lanciata una nuova applicazione, dedicata esclusivamente all’offerta di servizi immobiliari, che permette di creare un collegamento tra chi è proprietario di una casa e chi è alla ricerca di un’abitazione in affitto.

L’app, che prende il nome di Oliver, si caratterizza per essere molto semplice nel suo funzionamento, visto  che si propone di eliminare qualsiasi intermediario, ovvero il tipico agente immobiliare: spesso, una scelta del genere, porta anche alla riduzione delle spese di affitto.

L’applicazione denominata Oliver offre la possibilità, quindi, di far entrare direttamente in contatto i due soggetti della transazione, fissando un appuntamento senza l’aiuto di alcun tipo di terza persona o intermediario.

L’app Oliver funziona in modo davvero facile, visto che l’utente dovrà semplicemente scegliere uno degli appartamenti proposti e contattare il proprietario, accordandosi per un appuntamento tra le date e gli orari che vengono messi a disposizione all’interno dell’applicazione.

Ovviamente, l’idea che sta alla base di questo progetto non è nuovo, ma l’efficacia della comunicazione tra proprietario e chi vuole una casa in affitto in confronto a tante altre app simili ed è certamente il punto di forza di Oliver.

Il software di Oliver è in grado di organizzare ed unire in modo automatico i vari dati che si trovano all’interno di un database, la cui gestione è stata affidata a servizi online per l’affitto di abitazioni.

  • 31/07/2015