Omni Notes, archiviate rapidamente note e promemoria

studentessa_univ

Tutte quelle volte in cui andiamo alla ricerca di un’app che permetta di prendere appunti, è impossibile non fare riferimento anche a Google Keep.

E’ piuttosto complicato che gli utenti Android si convincano a non utilizzare questa famosa app, ma l’alternativa, in questo caso, è rappresentata da un titolo realizzato del tutto in italiano, ovvero Omni Notes. Lo sviluppatore si chiama Federico Iosue ed ha creato un’app che può contare su un comparto grafico che ricorda, per molti versi, proprio quello di Google Keep.

Omni Notes è un’app che offre la possibilità di immettere in via del tutto rapida le proprie note, in cui si potrà inserire solamente del testo, ma anche un’immagine, così come un file audio, fino ad arrivare addirittura ad un filmato.

L’app Omni Notes garantisce anche l’opportunità di archiviare in modo estremamente semplice e veloce tutte le varie note e, in pochi secondi, anche di poterle riattivare. L’app Omni Notes consente anche di tenere in ordine tutti i vari appunti, differenziandoli per titolo, ma anche data in cui sono stati creati o in relazione all’ultima modifica, anche se lo strumento di organizzazione principale rimane pur sempre incentrato nei Tag.

A ciascun tag, quindi, verrà associato un nome ed un colore specifico, senza dimenticare come ad ogni appunto si possa riferire un promemoria.

L’app Omni Notes offre anche la possibilità di effettuare una ricerca rapida delle varie note, mediante una pratica lente di ingrandimento, senza dimenticare come a breve dovrebbero sbarcare anche nuove funzioni, secondo quanto evidenziato dallo stesso sviluppatore italiano.

[ezreview]

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=it.feio.android.omninotes&hl=it”]

 

  • 29/01/2014