Ottenere il controllo completo sull’accesso a Internet delle applicazioni Android con NoRoot Firewall

NoRoot Firewall Android

NoRoot Firewall Android

Android è molto meno restrittivo rispetto a iOS e Windows Phone. In effetti permette agli utenti di fare molto più di quanto serva alla maggior parte di essi , compreso anche il configurare come le applicazioni installate sul dispositivo si colleghino a Internet. Il firewall predefinito di Android fa un buon lavoro nel bloccare gli attacchi ricevuti dal web, ma non è la soluzione definitiva per conservare i propri dati al sicuro dagli intrusi. Inoltre, non è possibile decidere quali applicazioni possano (o non possano) andare online nelle impostazioni native. L’app NoRoot Firewall si propone di oltrepassare tale limitazione, dando completo controllo sull’accesso a Internet di ciascuna app, consentendo di filtrare il traffico e instradarlo attraverso una connessione VPN, tutto senza bisogno di root.

La semplice interfaccia dell’app include cinque schede nella parte superiore, per navigare tra le sezioni Home, Pending Access, Apps, Global Filters e Access Log.

Quando si tocca il pulsante ‘Start’ sotto la scheda Home, l’applicazione chiede il permesso di intercettare il traffico Internet. Basta spuntare l’opzione  ‘I trust this application’ e premere OK. NoRoot Firewall poi creerà una connessione VPN e devierà tutto il traffico attraverso di essa. Lo scopo di questa connessione VPN è di proteggere i dati inviati e ricevuti e bloccare i pacchetti dannosi.

Quando un’applicazione tenta di accedere a Internet, viene mostrata automaticamente una notifica, per consentirle o negarle l’accesso e anche salvare tale scelta per le istanze future. Le applicazioni per cui non è ancora stata fatta alcuna scelta appaiono nella sezione ‘Pending Access’ di NoRoot Firewall.

Un’altra caratteristica molto utile dell’app è la creazione di regole di filtraggio (globali o singole) basate su indirizzo IP, nome host o nome di dominio, così da specificare quali connessioni siano consentite o negate per indirizzi IP specifici delle applicazioni. Questi filtri possono essere gestiti sotto la scheda ‘Global Filters’.

L’Access Log mantiene un registro delle applicazioni a cui è stato consentito di andare online, in modo da poter vedere quando un certo tipo di app o servizio abbia cercato di accedere a internet.

Infine, NoRoot Firewall non supporta IPv6 al momento, e ciò impedisce di lavorare con dispositivi LTE, ma  lo sviluppatore sta già lavorando su un aggiornamento.

L’app è disponibile gratuitamente sul Google Play Store ed è possibile scaricarla dal link fornito di seguito.

[appbox googleplay https://play.google.com/store/apps/details?id=app.greyshirts.firewall]

  • 19/02/2014