Come ottenere il multitasking multi-finestra su qualsiasi telefono o tablet Android

Xposed Framework

Android ancora non offre nativamente un adeguato multitasking multi-finestra, ancora, ma è facile simulare la funzionalità grazie a un tweak di terze parti. Tutto ciò che serve è l’accesso root (non occorre installare una ROM personalizzata). Il multitasking multi-finestra si trova solo su alcuni dispositivi Samsung, dove funziona solo con applicazioni specifiche. È inoltre possibile utilizzare speciali app mobili su qualsiasi dispositivo. La soluzione presentata qui permetterà invece di effettuare il multitasking con qualsiasi app.

 Installare Xposed Framework

 

Per realizzare il vero multitasking, useremo un modulo Xposed Framework. Xposed Framework richiede l’accesso di root per l’installazione e fornisce una piattaforma su cui si possono installare vari tweaks. Questi tweak prima richiedevano una ROM personalizzata, ma ora è possibile installare Xposed Framework, scaricare un modulo all’interno della app e riavviare. Per rimuovere un tweak, basta disattivarlo e riavviare nuovamente.

Supponendo che sul dispositivo sia stato già eseguito il rooting, è possibile scaricare Xposed Installer da questo link e caricarlo sul dispositivo.

 

Installare XMultiWindow

 

In seguito occorrerà installare il tweak XMultiWindow. Aprire l’app Xposed Installer, toccare Download e individuare il modulo XMultiWindow. Scaricare il modulo all’interno di questa app, attivarlo e riavviare il dispositivo.

 

Scegliere le app

 

Aprire l’app XMultiWindow dal menu delle app per iniziare. Toccare l’opzione Sidebar Settings nell’app, e poi Sidebar App Settings e utilizzare il pulsante Add per aggiungere le applicazioni che si desidera utilizzare in multitasking. Le app aggiunte a questo elenco sono visualizzate nella barra laterale e potranno essere aperte in modalità split-screen.

 

Avviare le applicazioni in split-screen dalla barra laterale

 

Toccare l’opzione Open Sidebar nell’app XMultiWindow per lanciare la sidebar e poi scorrere dal lato sinistro dello schermo. La sidebar apparirà sul lato sinistro dello schermo sopra le altre applicazioni in esecuzione.

Per aprire un’app in modalità split-screen, premere a lungo l’icona della scorciatoia dell’applicazione nella barra laterale e toccare Add to up Workspace o Add to down Workspace. Se lo schermo è orientato orizzontalmente, si vedranno le opzioni Add to left Workspace e Add to right Workspace invece.

Quando si aprono le applicazioni che si desidera utilizzare, si può fare swipe verso il basso dalla parte superiore dello schermo per aprire il pannello delle notifiche e toccare la notifica Sidebar Running. In questo modo si chiude la barra laterale, liberando lo spazio sullo schermo. Si può sempre ripetere lo swipe dal bordo sinistro per visualizzare la sidebar nuovamente e aprire un’altra app.

Sarà così possibile utilizzare entrambe le applicazioni una accanto all’altra, per esempio guardare un video durante la navigazione web. Questo tipo di potente multitasking oggi è ancora impossibile sulla maggior parte dei tablet e sistemi operativi mobili!

Questa soluzione non è l’ideale. È goffa, non integrata nel sistema operativo ed ha qualche bug. La funzionalità di multitasking Snap sui tablet con Windows 8 è molto più bella, perché in realtà è integrata in Windows. Speriamo che Google aggiunga questa caratteristica ad Android molto presto. Anche Apple sembra voglia aggiungere il multitasking in split-screen negli iPad con la prossima versione di iOS.

  • 20/05/2014