Partizionare SD: tutto il procedimento

Partizionare SD

Partizionare SD

Aumentare la possibilità di sfruttare la vostra memoria Sd può essere davvero vantaggioso. Ecco perché in molti si chiedono come Partizionare SD e rendere più efficiente la memoria, soprattutto qualora si tratti di memorie presenti all’interno dei cellulari.

Ecco come Partizionare SD senza avere problemi.

Partizionare SD con un programma apposito

Sempre pronti ad andare incontro alle esigenze degli utenti, i programmatori hanno deciso di creare un programma apposito allo scopo di consentire ai singoli di Partizionare SD senza troppa fatica.

Tale programma si chiama MiniTool Partition Wizard. Per averlo dovrete andare sul sito che vi abbiamo linkato, cliccare su “Download from Download.com” e poi su Scarica Subito. Così otterrete questo Software Partizione Disco gratuitamente.

Inizierà il download del programma grazie al quale potrete Partizionare SD.

 

[pullquote]Partizionare SD è molto facile grazie ad appositi programmi[/pullquote]

Successivamente alla conclusione del download dovrete aprire il file scaricato facendo doppio clic su di esso (il file si chiama pwhe78.exe). Seguite l’installazione guidata e concludete il tutto cliccando su Install e Finish.

A questo punto vediamo come utilizzare il Programma per Partizionare Disco e schede SD.

Partizionare SD utilizzando MiniTool Partition Wizard

Come prima cosa, prima ancora di iniziare a Partizionare SD, dovrete occuparvi di formattare la vostra scheda. Per questo vi consigliamo di effettuare un backup del suo contenuto.

Quindi, già aperto il programma per Partizionare SD, selezionate con il tasto destro l’unità che corrisponde alla vostra scheda, cliccate su Delete e poi su Apply, pulsante presente in alto a sinistra all’interno del programma utilizzato.

A questo punto, cliccate con il tasto destro sulla voce riferita allo spazio non allocato e non partizionato della vostra scheda. Selezionate, quindi, Create, dal menu che comparirà.

All’interno della finestra che compare dovrete selezionare FAT (per schede con capacità non superiore ai 2GB) o FAT32 (per quelle con capacità superiore ai 2GB) nel menu a tendina che si chiama File System. Poi selezionate la voce Primary dal menu a tendina “Create as” ed utilizzate la barra di regolazione che si presenta in basso per individuare le dimensioni della partizione da voi desiderata.

Per applicare i cambiamenti apportati cliccate su Ok, poi su Apply (sempre in alto a sinistra nel programma).

Ora lasciate che il programma si occupi di Partizionare SD.

Partizionare SD in diverse sezioni

Dopo la creazione della prima partizione della vostra scheda vi potrete occupare di creare la seconda, quella in EXT2. Questa potrà servire, ad esempio, per salvare le diverse applicazioni del vostro cellulare.

Per fare ciò dovrete cliccare con il tasto destro del mouse sulla voce relativa allo spazio non ancora partizionato della vostra scheda e selezionare Create.

Nella finestra che apparirà impostate EXT2 dal menu a tendina File System. Poi selezionate la voce Primary dal menu a tendina chiamato Create as ed utilizzate sempre la barra di regolazione che si trova in basso per selezionare le dimensioni della partizione.

Concludete il tutto come avete fatto prima.

Grazie a questi semplici passaggi sarete stati in grado di Partizionare SD senza troppa fatica e riuscendo a creare spazi da poter utilizzare in modo adeguato nella vostra scheda. Potete utilizzare questo software anche per Partizionare Disco Fisso.

  • 30/11/2013