Come passare da Windows 7 a Windows 8.1

da Windows 7 a Windows 8.1

Come avete avuto modo di vedere seppur Microsoft ha fissato il rilascio solamente il prossimo 16 Ottobre,  in rete è già trapelata la versione finale di Windows 8.1 RTM grazie al quale tutti gli utenti potranno scaricarla ed installare in anteprima il nuovissimo sistema operativo di casa Microsoft. Già tempo fa però, la stessa azienda di Redmond decise di rilasciare la prima versione ufficiale di Windows 8.1 ossia la versione Preview pubblicata direttamente da Microsoft sul sito ufficiale per dar modo a chiunque avesse intenzione di provare e seguire tutti gli sviluppi della nuova e rivisitata versione dell’ultimo sistema operativo Windows 8. Non tutti però hanno apprezzato Windows 8 e tanti hanno deciso persino di tornare al vecchio Windows 7 ma questa volta Microsoft ha dichiarato che Windows 8.1 è introdurrà davvero tanti cambiamenti e risoluzione dei bug precedenti pertanto ebbene che sappiate come passare da Windows 7 a Windows 8.1.

Pertanto guida di oggi è basata proprio su quest’ultima versione in quanto cercheremo di illustrarvi come passare da Windows 7 a Windows 8.1 in pochi semplici!

Come passare da Windows 7 a Windows 8.1

Parto subito col dire che grazie a questa guida oltre a passare da Windows 7 a Windows 8.1, è anche possibile utilizzarla per passare da Windows 8.1 Preview a Windows 8.1 RTM pertanto se anche voi in Giugno avete installato la versione di prova di Windows 8 Blue, potete approfittare e passare alla versione finale di Windows 8.1 già disponibile in rete.

Bene, iniziamo!

Come passare da Windows 7 a Windows 8.1

La maggior parte degli utenti seppur consapevole dell’impossibilità di effettuare un aggiornamento da una versione all’altra, tenta sempre di provarci riscontrando però il solito messaggio di errore:

Non è possibile aggiornare questa versione non definitiva di Windows 7 / Windows 8 / Windows 8.1. Andare online per vedere come installare Windows e mantenere i file e le impostazioni.

da Windows 7 a Windows 8.1

C’è da dire però, che questo succede in quanto Microsoft non consente di eseguire l’aggiornamento da una test build di Windows alla versione RTM finale. E ‘sempre consigliabile eseguire un’installazione pulita della versione finale in quanto i bug presenti all’interno della versione di test possono causare problemi in futuro se si effettua direttamente l’aggiornamento da una versione di test build di Windows ad una versione RTM. Quindi, per evitare eventuali problemi l’ideale è proprio quello di effettuare un installazione pulita. Ma se il sistema che vogliamo aggiornare non è quello che utilizziamo bensì è una partizione virtuale o di prova? Ecco, qui potrebbe essere utile la nostra guida!

Come passare da Windows 7 a Windows 8.1

Davanti a questo messaggio la maggior parte degli utenti resta stupita e la prima cosa che pensano è quella di dover perdere ore intere a formattare ed installare nuovamente tutti i programmi ma da oggi finalmente tutto questo resta solo un semplice ricordo e finalmente potremmo passare da Windows 7 a Windows 8.1 o da Windows 8.1 Preview a Windows 8.1 RTM in pochi semplici passi in quanto non faremo altro che andare a modificare un file di testo “cversion.ini “presente nella directory di installazione di Windows.

  • Per prima cosa, dobbiamo spostarci nella cartella contenente il file ISO della versione RTM di Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1. Una volta individuato dobbiamo estrarre il file ISO utilizzando 7-Zip che trovate gratuitamente QUI .
  • Aprire la cartella di installazione estratta e cercare la cartella Source. Qui dobbiamo cercare il file da modificare “cversion.ini“;
  • Aprire il file INI col Blocco note di Windows e vedrete 3 righe simili all’immagine sotto riportata:

da Windows 7 a Windows 8.1

 

  • Questo file INI contiene la voce MinClient e MinServer valori che vengono utilizzati dal programma di installazione di Windows. Il valore MinClient  indica la versione minima di build di Windows da cui è possibile partire per eseguire l’aggiornamento alla versione RTM di Windows;
  • Bene, qui non dovremo fare altro che modificare questo valore a secondo della versione da dove partiamo. Ad esempio:

Per Windows 7 RTM, modificare il valore MinClient a 7000 nel file di cversion.ini

Per Windows 8 RTM, modificare il valore MinClient a 7100 nel file di cversion.ini

Per di Windows 8.1 RTM, modificare il valore MinClient a 9431 nel file di cversion.ini

Questo è tutto. Salvare il file ed eseguire nuovamente il file setup.exe.

E voi siete già passati da Windows 7 a Windows 8.1?

 

  • 17/09/2013