Password Dlink: il default e il ripristino

Password Dlink

Password Dlink

 

Le Password Dlink di default e successivamente modificate servono per andare ad amministrare i parametri del vostro router. Per questo è sempre utile conoscere quali sono le Password Dlink esistenti e cosa fare nel caso di una malcapitata dimenticanza.

Password Dlink di default

Come accade per tutti i router, anche per quelli Dlink sono impostate delle password di default, che potrete utilizzare al primo accesso o nel caso in cui non abbiate mai modificato la password originaria.

E’ sempre importante sapere che le Password Dlink che vi indichiamo non devono mai essere utilizzate per fini illeciti o per introdursi all’interno delle reti altrui.

Al momento del login vi ritroverete ad indicare un nome utente ed una password.

Il nome utente di default per tutti i router è “admin”. Potete, dopo il primo login, decidere di modificarlo ma non è richiesto.

Per quanto riguarda, invece, le Password Dlink di default abbiamo delle differenze a seconda del modello di router.

Per i seguenti modelli la password è vuota, cioè non dovrà essere inserito nulla nell’apposito campo:

D-Link DI-514 and DI-524, DI-604, DI-704, DI-804

Per tutti gli altri modelli, invece, la parola di default è “admin”.

Il consiglio che si da agli utenti è sempre quello di modificare la Password Dlink di default per evitare intrusioni estranee.

Ma nel caso in cui vi siate dimenticati la vostra password? Vediamo cosa è necessario fare.

Ripristinare la Password Dlink dimenticata

Può capitare di dimenticare la password del proprio router, magari inserita originariamente con scarsa attenzione.

Per riavere a disposizione il controllo sul proprio router sarà necessario ripristinarlo, così da “azzerare” anche i parametri relativi alla parola di accesso.

Per effettuare il ripristino dovrete premere l’apposito pulsante posto nel retro del vostro router: in questo modo il dispositivi ritornerà alle impostazioni originarie e potrete non solo modificare nuovamente i parametri ma anche inserire una nuova Password Dlink che, vi raccomandiamo, dovrete scrivere in un posto sicuro!

  • 09/05/2014