Pastbook, un nuovo modo di intendere gli album fotografici

negative_reviews

Pastbook, dopo una lunga attesa, ha comunicato in via ufficiale il lancio dell’omonima applicazione per dispositivi iPhone: si tratta di un titolo che offre la possibilità di catturare delle immagini insieme ai propri amici in ogni luogo in cui ci si trovi.

Grazie a Pastbook gli utenti hanno la possibilità di realizzare, ma anche portare a termine la condivisione piuttosto che la stampa di un album in pochissimo tempo.

Pastbook è un’app che è disponibile per iPhone, anche se le sue funzionalità si possono sfruttare pure tramite una piattaforma web da ogni tipo di dispositivo mobile e fisso.

Tra le principali caratteristiche di quest’applicazione denominata Pastbook troviamo certamente il fatto di essere in lingua italiana e per offrire la possibilità di realizzare degli album includendo le foto sia a partire dal rullino fotografico sia dalla propria libreria presente su Facebook.

In realtà, però, i futuri aggiornamenti potrebbero riservare un servizio ancora più ampio e completo, visto che le foto potranno essere raccolta a partire da diverse piattaforme, come ad esempio Instagram, Flickr, Picasa, Google Drive, Dropbox, SkyDrive, Gmail, Evernote e Box.

Per il momento questa particolare funzionalità con i vari servizi sopra citati, infatti, è messa a disposizione solamente per la versione che si può raggiungere tramite web.

L’applicazione PastBook si può scaricare a partire dall’App Store: interessante mettere in evidenza come ci sia la possibilità di inserire foto ad un album senza dover rispettare alcun limite quantitativo.

Gli album così creati si possono consultare sia online che offline, dal momento che gli utenti possono scegliere di scaricare il file PDF, mentre la versione stampata può essere richiesta ad un prezzo pari a 12,9 euro per un libro da 24 pagine.

[ezreview]

[app url=”https://itunes.apple.com/us/app/pastbook-shared-photo-albums/id865892152″]

 

  • 25/04/2014