Play store gratis, ecco come installarlo in maniera rapidissima

Play store gratis

Play store gratis

Da tempo state seriamente pensando di installare il Play Store gratis sul vostro smartphone o tavoletta digitale Android ma non sapete dove mettere le mani? Nessun problema, la guida odierna fa sicuramente al caso vostro.

Play store gratis, ecco come installarlo in maniera rapidissima e facilissima. Vediamo tutti i passaggi da seguire

Se per un motivo o l’altro avete deciso di acquistare uno smartphone dal prezzo irrisorio, magari direttamente dalla Cina, dovrete imbattervi nell’assenza dell’amatissimo Play Store di Google e successivamente dovrete valutare la possibilità di poterlo installare. Vediamo insieme come si fa.

La modalità per poter installare il Google Play Store può rivelarsi un tantino differente per ogni device usato. Un punto di vitale importanza che bisogna tassativamente chiarire, tuttavia, è quello di sbloccare il dispositivo mettendo in atto il cosichiamato Root.

E’ altamente possibile, quindi, che si debba obbligatoriamente ricorrere all’effettuazione di ulteriori ricerche online per mettere in atto il root, cosi da andare ad eliminare una volta per tutte i privilegi di amministratore sul tablet o smartphone utilizzato.

Per effettuare il root e di conseguenza sbloccare il bootloader è comunque un qualcosa di molto ma molto delicato, nella quale si va incontro a problemi che possono compromettere definitivamente le funzionalità di un prodotto. In ogni caso, la garanzia decade a tutti gli effetti.

I passaggi maggiormente complicati sono già stati fatti, quindi ora è giunto il momento di vedere come installare il Play Store gratis. Il file per installare il market di Google deve essere ricercato online, scrivendo la seguente parole: Google Play Store apk.

Il root del vostro dispositivo vi permetterà, tramite un qualunque file manager – per esempio il popolarissimo ES File Explorer – di spostare il file da download nella cartella /system/apps: il file manager vi conferirà l’opportunità di dare all’applicazione, cliccandosi sopra, i permessi di lettura, scrittura e in conclusione esecuzione.

Bisogna far partire questo file tappandolo dal terminale. Alla domanda se si vuole procedere all’installazione di un file da fonti ignote, bisognare dare l’ok. Nel caso di qualche errore, il nostro personale consiglio è quello di installare Link2SD, applicazione che in un batter d’occhio riesce a convertire le applicazioni e le rende di sistema.

In ogni caso, procedere all’installazione del Play Store di Google non è un qualcosa di estremamente facile da fare e nasconde dietro dietro diverse problematiche, tutto dipende dal dispositivo che si usa. Per tale motivazione per qualunque problema scriveteci.

  • 18/07/2017