Progressions, tenere in mano gli spartiti non sarà più un problema

0751

L’app di cui vi vogliamo parlare oggi  si rivolge essenzialmente a tutti coloro che amano la musica e che hanno un dispositivo mobile targato Apple.

Questo titolo prende il nome di Progressions ed è l’ideale per i musicisti che utilizzano abitualmente iPhone o iPad.

Infatti, si tratta di un’applicazione che offre la possibilità di effettuare il salvataggio e di organizzare tutti i vari spartiti che devono essere usati. Quindi, l’inserimento di uno spartito avviene in modo decisamente semplice e pratico: infatti, gli spartiti si possono addirittura spostare sul web tramite un semplice copia ed incolla, così come potranno essere importati da email.

Dopo aver immesso lo spartito, infatti, gli utenti hanno la possibilità di scegliere tra un gran numero di opzioni per poter suonare nel migliore dei modi. Quindi, hanno l’opportunità, grazie a Progressions,  di modificare la tonalità dello spartito, senza per forza riscriverlo daccapo. Inoltre, è interessante anche la possibilità di regolare il livello di luminosità dello schermo, senza dimenticare anche la funzionalità che consente di suonare al buio, nonché di modificare la dimensione del testo.

Volete cominciare una ricerca generale su Progressions in base al nome della canzone o all’artista? Potrete farlo in men che non si dica, oppure sfruttare sapientemente le categorie dinamiche in cui vengono conservati gli spartiti, classificati in relazione al giorno in cui sono stati aggiunti.

Interessante anche notare come ci sia una sezione denominata Preferiti, che offre agli utenti la possibilità di richiamare in modo estremamente rapido tutti i vari spartiti maggiormente utilizzati.

Cosa volete fare degli spartiti? Grazie a Progressions si possono memorizzare in formato PDF, ma anche stampare o condividere tramite mail, dropbox o altri servizi di storage online.

[ezreview]

[app url=”https://itunes.apple.com/us/app/progressions/id406941812?mt=8″]

 

  • 29/12/2013