Nokia Lumia 625: connubio tra qualità e prestazioni

Il colosso finlandese Nokia ha deciso di badare più alla qualità e prestazioni, che sfornare l’ennesimo smartphone dall’impronta trendy che differenziava i precedenti modelli. Dalla sua uscita di un mese fa il Lumia 625 è da subito apparso come un ottimo telefonino intelligente, dal connubio tra qualità e prestazioni.

Da tutti è stato catalogato come uno smartphone di fascia media. Tra le sue peculiarità il grande display da 4,7  pollici antigraffio, e avente il retro in policarbonato sensibile al tatto. Il touch è caratterizzato dalla tecnologia ” Super Sensitive Touch”. La batteria da 2000 mAh ha un’ottima durata, ma non è rimovibile.

Per quanto concerne la sua connettività, il Nokia Lumia 625  è dotato di tecnologia Wi -Fi 802.11 b/g/, Bluetooth 4.0 ed LTE. Nel suo sistema è presente Window Phone  8 Amber, e processore Snapdragon S4 con 512 MB di Ram, e 8 giga di memoria interna. Non poteva mancare il lato social del telefono, che grazie a Window Phone 8 avrete la possibilità di interagire con i vostri amici nei vari social network con l’ hub contatti, o in alternativa con le app.

Foto e scatti di ottima qualità sono possibili con la fotocamera posteriore di 5 megapixel, ma grazie sopratutto all’integrazione di programmi quali: Smart Camera e Panorama, tutto questo per un telefono di fascia media. La videocamera vi consentirà di registrare filmati fino a 1080, e in Full HD, una rarità per uno smartphone considerato di fascia non alto, quindo non top di gamma. Navigazione e mappe  saranno precise e dettagliate grazie a Here Map e Here Drive.

In definitiva possiamo affermare che il Nokia Lumia 625  è un buon terminale. Ovviamente per quegli utenti che sono abituati all’iPhone, il cambio potrebbe risultare macchinoso. Per un prezzo di lancio di 299 euro, è consigliato per coloro che sono alla ricerca di un device dal prezzo non esorbitante.

  • 29/10/2013