Come ritardare l’avvio dei programmi ed altre tweak PC

Aumentare velocità PC

A volte ci capita di dover avviare il nostro PC e di ritrovarci bloccati perché un programma particolarmente affamato di CPU si prende tutto il processore via, lasciandoci le briciole. A volte succede che dei programmi vadano in conflitto perché uno parte prima dell’altro. Ma come possiamo regolare la programmazione dei programmi all’avvio? Non c’è in effetti una funzione veloce e facile che possiamo montare sul nostro Windows. Anzi, a volte sono i programmi integrati nel nostro PC del produttore che forse possono darci una mano. Ma non cercateli: ci siamo qui noi e vi daremo i programmi adatti allo scopo. Eccoli:

WinPatrol…non solo questo programma è capace di ritardare l’avvio dei programmi, ma può controllare i Cookies, i file nascosti che magari richiedono una riguardata, e ci permette d’organizzare l’avvio d’altri programmi in più punti della giornata. Insomma, è un piccolo strumento che seppure è molto semplice (ha anche un interfaccia che appare veramente arretrata) ci permette di fare quel che vogliamo in questo momento. La versione Plus, che è a pagamento, ci permette inoltre di regolare l’avvio dei programmi in una maniera ancora più precisa, con un individuazione al millesimo del secondo. Potete scaricarlo da qui.

Startup Delayer…è invece un programma che è esattamente quello che serve lo scopo più urgente del momento: ritardare l’avvio dei programmi. Si tratta d’un programma molto semplice, con poche caratteristiche, ma se la cava benissimo. E’ stato testato in più ambienti, anche molto contenuti, e possiamo dire che rimane un vero strumento per chi è in difficoltà di fronte ad un programma che parte troppo tardi o troppo presto. Potete scaricarlo da qui. 

Windows Startup Helper…è come Startup Delayer, ma ancora più semplice. La sua interfaccia è assurdamente minimale, ma è proprio quando vogliamo avere un programma che non occupi poco o niente e che fa semplicemente quel che vogliamo. Scarichiamolo da qui.

 

  • 29/09/2015