Come salvare spazio su Android. I metodi semplici.

Android Diskusage

Più utilizziamo Android e più ne vediamo la necessità di fare una bella pulizia. Ma come si fa di preciso e come possiamo farlo con metodi non troppo complicati e che non richiedono il Root, visti i rischi (sia di protezione che di brick) che può concernere? Ecco qualche consiglio che possiamo darvi in ambito per fare in modo di risparmiare un po’ di spazio senza rendere la vita del vostro Smartphone un inferno.

Qualche utile strumento? Potete scaricare DiskUsage per controllare quali sono le cartelle che prendono molto spazio e vedere se sono collegate a qualche App o no. Anche usare Clean Master non è una cattiva idea. Potete pensare anche a ridurre l’uso di dati e quindi il salvataggio attraverso l’ibernazione, una cosa che Greenify ha già da molto tempo come funzione integrata

Il metodo SD…se il vostro cellulare lo permette, prendete una bella MicroSD capiente. Qualcosa che al giorno d’oggi non è troppo costoso magari, come una da 32Gb Classe 10. Potete salvare i vostri dati al suo interno, oltre che passare (parzialmente) i dati dei vostri programmi lì, così da risparmiare spazio (Impostazioni > Gestione applicazioni > Premete su ogni programma e quindi su Sposta su SD).

Andate di Cloud…questo specialmente sei il vostro Smartphone o Tablet non ha la possibilità di salvare su memorie esterne. Vi consigliamo naturalmente di salvare i vostri dati nel cloud attraverso la vostra rete Wifi e non usando i dati mobile, altrimenti vi ritroverete a prosciugare il credito parecchio in fretta.

Il metodo manuale…potete aprire l’archivio e controllare i file uno ad uno e vedere se vale la pena tenerli. Naturalmente questo urge una grande quantità di cautela. Tuttavia potete usare anche programmi più adeguati per la pulizia della vostra memoria usando questo metodo, come ES File Explorer che è certamente un’ottima App se non avete la funzione archivio.

  • 18/08/2015