Samsung, maggiori investimenti per lo sviluppo di software migliore

Il Samsung Galaxy Note 4 disporrà di nuovissime modalità software

Samsung, maggiori investimenti per lo sviluppo di software migliore

Durante un recente incontro con gli investitori avvenuto a Seul Samsung ha ammesso che la qualità del software offerto ad oggi non è al medesimo livello dell’hardware.

La nostra parte software non è agli stessi livelli di quella hardware.

Kwon Oh-hyun, il Vice Presidente e CEO di Samsung, ha dunque promesso maggiori investimenti nel settore software dove allo stato attuale delle cose primeggia invece Apple, la più diretta concorrente della sudcoreana.

Pur avendo conseguito numerose vittorie nel settore tecnologico Samsung, a detta di Kwon Oh-hyun, può ancora introdurre miglioramenti volti a rendere sempre più forte la presenza dell’azienda nel mercato degli smartphone.

L’obiettivo è dunque quello di migliorare ulteriormente i già ottimi fatturati e per farlo l’azienda sudcoreana introdurrà sul mercato dispositivi pieghevoli, display a 560 ppi e tablet con risoluzione 4K, tutte soluzioni queste che dovrebbero essere annunciate e lanciate entro il 2015. Se ne deduce dunque che la maggior parte delle risorse per le innovazioni sono investite da Samsung sul fronte hardware, una condizione questa che l’azienda si è detta convinta a modificare dando invece priorità al software.

Kwon Oh-hyun non ha però specificato quelli che sono i dispositivi che necessitano di maggiore attenzione ma, in compenso, ha promesso che almeno il 50% della somma destinata al reparto ricerca e sviluppo sarà riservata alla realizzazione del software.

Il Presidente Lee Sang-hoon ha inoltre confermato la necessità di incrementare gli investimenti considerando il fatto che nel corso degli ultimi tempi buona parte dell’industria ha spostato il focus dall’hardware al software. L’obiettivo in questione sarà raggiunto anche con l’assunzione di nuovi giovani talenti e con la creazione di centri R&D in altri paesi.

  • 09/11/2013