School Diary, il diario cartaceo va in pensione

compiti-casa-genitori

Ricordate quando ogni anno, prima dell’inizio dell’attività scolastica, si usava comprare il diario cartaceo con i personaggi dei cartoni animati preferiti? Ecco , d’ora in poi questa usanza potrebbe far parte del passato.

L’app che vi proietterà nel futuro prende il nome di My School Diary ed è stata realizzata da uno sviluppatore italiano.

Scaricando quest’app, il primo vantaggio è quello di non dover acquistare alcun diario e, in pratica, risparmiare sul corredo scolastico.

Grazie all’app My School Diary, infatti, ci sarà la possibilità di tenere sotto controllo tutto quel flusso di informazioni concernenti la scuola, semplicemente utilizzando il vostro smartphone Android.

Cerchiamo di capire il funzionamento di quest’app: in pratica, dopo averla mandata in esecuzione, l’utente si troverà di fronte ad un’interessante interfaccia, suddivisa in diverse categorie.

Si parte dalle materie, che si caratterizzano per avere ciascuna una propria etichetta colorata, con la possibilità di immettere il nome di colui che tiene la lezione, ma anche orario di ricevimento ed ore di lezione.

La seconda sezione è definita Compiti, per ricordarvi ogni giorno quali sono le cose da fare, l’orario, in cui è annotato lo svolgimento settimanale delle lezioni, un calendario, utilissimo per segnarsi tutte le date che si riferiscono ad interrogazioni e verifiche o compiti in classe.

La sezione Voti (disponibile solamente con la versione a pagamento dell’app) vi permetterà di tener conto della vostra media e del rendimento in tutte le materie, mentre la sezione Note (anch’essa offerta solo con l’app a pagamento), è la soluzione ideale per qualsiasi tipo di appunto vogliate inserire.

[ezreview]

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mrMR.myschooldiarypro&hl=it”]

 

  • 10/12/2013