Send, l’asso nella manica di Microsoft a metà tra Whatsapp ed una mail

send-microsoft-kRgB-U1060514287902bKI-700x394@LaStampa.it

Una struttura formale esattamente come se fosse una mail, ma al tempo stesso con l’immediatezza che caratterizza i servizi di instant messaging che tanto stanno andando di moda negli ultimi tempi: sono queste le due caratteristiche principali della nuova applicazione che il colosso di Redmond ha lanciato sul mercato.

L’app in questione prende il nome di Send ed è stata lanciata sul mercato a stelle e strisce ed in Canada per dispositivi iPhone, ma solo per utenti che abbiano a disposizione un account relativo ad Office 365, sia nella versione business che in quella scolastica.

Inizialmente il nome in codice della nuova app di Microsoft era Flow: l’intento è quello di mettere a disposizione di tutti quegli utenti che usano spesso i servizi office 365 per lavoro uno strumento per comunicare in modo tempestivo ed immediato, sfruttando sempre l’email.

Non avendo magari a disposizione il numero di telefono di un collaboratore di un determinato progetto piuttosto che il suo contatto IM, l’app Send può rendere certamente molto più veloce ed immediata la comunicazione, scambiando delle email come se fossero dei veri e propri messaggi di testo o di chat.

Ovviamente, tutte le conversazioni avranno piena sincronizzazione con Outlook, in modo tale da poter comunicare con gli altri utenti direttamente tramite la stessa pagina da cui si consultano le mail, eliminando però i tempi di attesa delle mail e le letture a volte con poca attenzione e perizia che si trascinano con sé.

L’app Send è stata realizzata dal colosso di Redmond all’interno del progetto Microsoft Garage, come è avvenuto anche per altre applicazioni, come MailTime ed Hop. Ovviamente, tra qualche tempo arriverà il supporto anche per Android e Windows Phone.

 

  • 23/07/2015