Il significato delle faccine di WhatsApp

smile

L’emoticons integrate nell’applicazione di messaggistica istantanea, WhatsApp, sono diventate ormai una parte fondamentale nella comunicazione tra gli utenti, rendono infatti il messaggio maggiormente chiaro e comprensibile, perché associa alle parole scritte un’enfasi più rimarcata, oltre ad esprimere lo stato d’animo del momento. Attualmente il numero totale di emoticons sono 1791 e sono suddivisi in 9 macro-categorie: persone, animali/natura, cibo/bevande, viaggi/luoghi, attività, oggetti, simboli e bandiere.

Faccine Persone

Nella macro-categoria persone sono presenti 189 simboli ognuno dei quali rappresenta uno stato d’animo e variano dall’allegria alla rabbia. Le faccine sorridenti vengono utilizzate ogni qualvolta si voglia essere gentili con i propri amici, come ad esempio il volto arrossito in risposta ad un messaggio che ha messo il destinatario in uno stato di imbarazzo.

Animali/natura

La categoria animali/natura è composta da 116 elementi, i quali variano dal cane sino all’immagine con l’arcobaleno. Tendenzialmente vengono utilizzati per comporre un messaggio divertente o in aggiunta al nome utente che appare quando si riceve un whatsapp.

Cibo/bevande

Nella categoria cibo e bevande, è presente una quantità varia di immagini raffiguranti alimenti: dalla frutta alla pizza, oppure il più recente sushi. Generalmente l’associazione di tali emoticons vengono aggiunte come decoro ad un messaggio divertente o per enfatizzare l’appuntamento ad una cena.

Viaggi/Luoghi

La categoria viaggi e luoghi (come già suggerisce il nome) è la più utilizzata durante i mesi estivi in procinto delle vacanze o durante le festività. Si esprime in questo modo il desiderio di una partenza o si comunica di essere arrivati nella località turistica predefinita.

Attività/Oggetti/Simboli e Bandiere

In queste categorie sono presenti vari tipi di emoticons, le quali non hanno prettamente una funzione specifica. Vengono perlopiù impiegate come decorazione al messaggio o all’intento che si vuole comunicare, come ad esempio l’icona a forma di pallone da calcio per comunicare un impegno sportivo imminente.