Skype per Android aggiornato con videochiamate Picture-In-Picture sui tablet

Skype Android picture-in-picture

Skype Android picture-in-picture

L’applicazione ufficiale di Skype per Android ha ricevuto un utile aggiornamento, ed ora gli utenti di tablet con il sistema operativo mobile di Google saranno in grado di godere le funzionalità di chiamata video picture-in-picture. La nuova funzionalità si basa fondamentalmente sulla Snap View trovata in Windows 8.x e certamente migliora l’usabilità generale del popolare servizio di videochat di Microsoft.

L’integrazione della modalità picture-in-picture consentirà agli utenti Skype di utilizzare il loro tablet pur continuando a video-chattare. Quindi anche se si desidera navigare sul Web, giocare o controllare la propria casella email, si può farlo senza intralciare la conversazione in corso.

I tablet offrono molto più di quanto talvolta gli si dia credito, e grazie al multitasking su Android, si può godere dei benefici di Skype pur continuando nelle proprie attività digitale giornaliere, sia che si tratti di un’attività produttiva come la stesura di un rapporto di lavoro che rilassarsi un po’ con una partita a Cut The Rope o Candy Crush Saga.

La funzione PiP è senza dubbio la caratteristica chiave di questo particolare aggiornamento, ma c’è anche un pizzico di nuovo nella funzionalità Pinch to Browse, che permette di visualizzare facilmente tutti i propri contatti in ordine alfabetico, evitando quindi scorrimento infinito. Certo, non è un’implementazione che rivoluziona l’intero modo di usare l’app, ma qualsiasi piccolo tweak che aiuti le funzionalità generali è sempre il benvenuto.

Insieme con le due nuove funzioni, c’è la solita dose di correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni

Se si ha già l’app Skype installata sul proprio dispositivo Android, allora l’aggiornamento automatico sarà imminente, e in caso contrario basta semplicemente seguire il link al Play Store alla fine di questo articolo.

Questo è solo l’ultimo di una marea di aggiornamenti che Microsoft sta distribuendo per Skype, ultimamente, e anche se alcuni sostengono che il Redmond ha pagato un prezzo troppo alto per l’acquisizione del software e dei servizi VoIP, abbiamo già visto una consistente espansione di Skype attraverso una miriade di piattaforme da quando è nelle mani dei creatori di Windows.

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=com.skype.raider”]

 

  • 16/12/2013