Skype per Android: soluzioni ai problemi più comuni. (Parte 1)

Problemi Skype

Skype non è esattamente il primo programma installato negli smartphone in giro per tutto il mondo (Quel posto è ancora in mano a Whatsapp insieme a tante altre apps) ma rimane comunque un programmino ancora preso da parecchie persone per vari motivi. C’è chi è ancora fidato appassionato di Skype, e c’è chi non vuole dividere i suoi contatti in giro per tante altre apps. Comunque, Skype rimane un programma non esattamente perfetto, e vi sono infatti dei problemi nel quale potete incorrere durante l’uso (ed anche prima!) vediamo quali sono e cosa dobbiamo fare per risolverli.

La qualità audio è terribile quando avvicino lo Smartphone all’orecchio! A volte capita che il sensore di prossimità del telefono s’incasini insieme a Skype. Il supporto di regola suggerisce di passare a qualche altra finestra mentre si è in chiamata. Il sensore di prossimità viene usato per mettere a fuoco la fotocamera, in regola. Alternativamente possiamo usare delle cuffie oppure cambiare la comunicazione da Wifi a 3G o viceversa.

Skype non s’installa: spazio insufficiente anche quando c’è! Per questo potete provare a riavviare il cellulare, dare una ripulita con il vostro programma preferito di manutenzione oppure, come suggerisce il team di skype, fare un reset di fabbrica del cellulare (molto drastico)!

Skype non mi fa usare più account! Non c’è una funzione vera e propria, ma quel che vi dovete limitare a fare è evitare che Skype memorizzi la password all’accesso. Eh sì: purtroppo per versioni non moddate si può accedere con un account per volta.

Skype usa tutti i miei Giga quando videochiamo! A volte pare ovvio che consumi molto, ma non certo tantissimo: quel che dovete fare è diminuire la qualità delle chiamate video nelle impostazioni. Anche quando la qualità video risulta bassa, Skype sta attualmente tentando di puntare sempre al massimo, causando sempre un alto consumo.

  • 21/09/2015