Software antivirus: l’importanza della protezione per il Pc

software antivirus

software antivirus

L’importanza di un software antivirus, nel nostro amato PC, in modo particolare se utilizziamo Microsoft Windows è fondamentale onde evitare eventuali danni.

Un software di sicurezza, meglio noto come antivirus appunto, è una presenza di cui si deve assolutamente tenere conto perché rappresenta un potente scudo, dagli attacchi di quei software dannosi per il nostro sistema e per i dati, che possono sottrarre anche informazioni personali e riservate.

Un software antivirus trattasi, in parole povere, di un programma o una suite di programmi, ergo un gruppo unito di prodotti software, che protegge il nostro PC da tutte le minacce possibili: virus, malware, ossia ogni programma informatico che disturba le operazioni svolte da un utente di un PC, attacchi informatici e addirittura furto di informazioni personali.

Ovviamente ci sono diversi tipi di software antivirus, specializzati o meno, alcuni gratuiti altri a pagamento, che hanno la funzione di monitorare il nostro computer in tempo reale, mentre altri, invece, possono effettuare anche scansioni su richiesta.

In alcuni computer, esempio il Windows 7, l’antivirus andava installato manualmente, invece dal Windows 8 in poi, troviamo già incluse dal sistema operativo, una serie di antivirus con funzione protettiva di base.

Occorre comunque, sempre fare un distinguo tra soluzioni gratuite e a pagamento: se parliamo di una soluzione a pagamento, allora occorrerebbe una regolare licenza e funzionalità aggiuntive maggiori, in caso contrario trattasi di soluzioni gratuite per il solo scopo personale e funzionalità antivirus base.

Alla base di tutto, scegliere un buon software antivirus significa avere una soluzione affidabile, con un ottimo impatto sul sistema operativo e funzionalità extra oltre a quella antivirus: tra i migliori vi è senza dubbio l’antivirus Norton in quanto garantisce una protezione tra le più elevate.

Software antivirus: perché scegliere Norton

Come abbiamo poc’anzi affermato, tra le opzioni più consigliate, il software antivirus Norton è sicuramente uno di quelli più scaricati e apprezzati

La sua prima versione, lanciata da Symantec è datata 1991

All’epoca, fu il primo software antivirus ad aiutare gli utenti ad anticipare gli attacchi dannosi sul PC e a rimuoverli velocemente, usando funzionalità, già all’avanguardia, di filtraggio delle email e protezione dal phishing.

Le funzionalità di sicurezza dell’antivirus Norton sono sicuramente una garanzia di successo, si deduce dal fatto che offre un’elevata protezione in tempo reale dalle minacce sul web, infatti questo software è capace di bloccare molteplici tipi di attacchi dall’esterno, mettendo da subito in quarantena i virus dannosi rilevati. 

Inoltre, Norton Antivirus rileva anche le minacce già presenti nel nostro PC, effettuando una scansione divisa in 4 modalità: standard, veloce, personalizzata e con opzione Norton Insight, utile per visualizzare tutti i dettagli dei file segnalando quelli sospetti e invitando a eseguire un’analisi apposita.  

Qualora fosse in quest’ultima modalità, in automatico, avvierà notifiche ed eseguirà scansioni, garantendo all’utente nessun disturbo durante lavoro, gioco o riproduzione di un film.

Software antivirus: il nuovo Norton 360

La nuova suite Norton Antivirus 360, si pone l’obiettivo di offrire una protezione a 360 gradi, rilevando virus, malware, spyware e ransomware, unendo la doppia funzionalità di antivirus e antimalware allo stesso tempo.

La suite Norton Antivirus 360 comprende funzionalità importanti come Smart Firewall, fondamentale perché monitora tutte le comunicazioni tra il PC dell’utente e gli altri presenti sul web, controlla il traffico in entrata e in uscita ed evita di scansionare porte inattive da parte degli hacker; una sorta di scudo per bloccare e neutralizzare attacchi prima ancora che minaccino il nostro PC.

Il Secure VPN, funzionalità interessante con un ottimo servizio di VPN per rendere private le connessioni di noi utenti, senza quindi il tracciamento, è un’ottima soluzione per tutelare la privacy online, soprattutto se stiamo utilizzando reti wifi pubbliche o condivise.

Norton Antivirus 360 offre anche l’utilissimo Password Manager, uno strumento che crea, memorizza e semplifica la gestione delle password e delle informazioni relative ai pagamenti, in questo modo basterà inserire una sola password per accedere ai vari account attivi, archiviando tutte le altre. 

In automatico verranno aggiornate e verificate le password in uso sostituendole con altre più complesse e sicure.

Compresa vi è anche la funzione Norton Dark Web Monitoring, utile in termini di cyber sicurezza; scansiona infatti il dark web, ossia la zona più profonda del web dove i motori di ricerca, esempio Google, non hanno accesso e informa l’utente se le sue informazioni personali si trovano al suo interno.

Abbiamo poi il Cloud Backup, funzionalità di questo software antivirus che archivia e protegge foto, documenti e file personali importanti all’interno del cloud, ottimo in caso di malfunzionamento per prevenire perdite, furto del PC o attacchi da parte di ransomware.

Un’altra funzionalità molto utile è Norton Family Parental Control, per la protezione minori: con il suo uso, ogni genitore può controllare tutte le attività svolte online dai propri figli, siti visitati o app scaricate, proteggendoli dalle minacce del web, monitorando anche la loro posizione GPS.

Norton Antivirus non è disponibile in versione free ma offre agli utenti interessati una prova gratuita di 14 giorni ed è compatibile con tutti i PC Windows, Mac e anche con dispositivi mobile con sistema operativo iOS o Android.

La dinamicità del mercato dei software antivirus per la sicurezza offre un vasto parterre di soluzioni per la protezione durante la navigazione online, Norton Antivirus si classifica sicuramente come scelta fondamentale rappresentando una delle opzioni più consigliate se non addirittura la migliore.

  • 24/11/2022