SoundFocus, l’app che va oltre i problemi uditivi

udito_autoCut_664x230

Purtroppo, sono tante le persone che devono affrontare quotidianamente dei problemi uditivi o che comunque non hanno la capacità di ascoltare determinate frequenze.

Nonostante tutto, esiste una startup che ha intenzione di ribaltare questa situazione creando una nuova applicazione ed ha raccolto fondi per più di 1,7 milioni di dollari: ma non finisce qui, visto che il titolo in questione è già stato realizzato e prende il nome di SoundFocus.

La startup SoundFocus è stata in grado di raccogliere ben 1,7 milioni di dollari tra diversi importanti investitori, tra cui anche Alexis Ohanian, Greg Badros, Kapor Capital, RTA Capital, Ovo Fund e tanti altri ancora.

L’app SoundFocus è stata messa a disposizione per dispositivi mobili con sistema operativo iOS a partire dagli ultimi mesi dello scorso anno e si caratterizza per essere compatibile sia con la libreria musicale di ogni iPhone, ma anche con tutte le varie canzoni che si possono ascoltare tramite Spotify in streaming. In questo modo, l’app SoundFocus è in grado di impostare in via del tutto automatica la musica in relazione alle capacità specifiche personali di sentire le diverse frequenze.

Cerchiamo di capire meglio il funzionamento dell’app SoundFocus. Nel momento in cui viene avviata, richiederà all’utente di affrontare subito un test di un minuto per capire quali siano le frequenze che è in grado di ascoltare .

A questo punto l’utente dovrà ascoltare un brano tramite l’app SoundFocus, che andrà a regolare in via del tutto automatica la musica, in relazione ai dati che sono stati ottenuti dai precedenti test effettuati sulle capacità uditive.

[ezreview]

[app url=”https://itunes.apple.com/it/app/soundfocus/id670086460?l=en&mt=8&affId=1507406&ign-mpt=uo%3D4″]

 

  • 28/02/2014