Spiare le telefonate e la sicurezza nazionale: etica e legalità

L'Amministrazione Obama sotto accusa

L’Amministrazione Obama sotto accusa

[pullquote]Negli Stati Uniti sono state spiate milioni di telefonate di utenti Verizon, dalla National Security Agency, su ordine segreto di un tribunale[/pullquote]La notizia sale rapidamente alla ribalta dopo le recenti notizie che vedono coinvolti l’agenzia di sicurezza nazionale Usa, colpevole di aver registrato e monitorato le chiamate telefoniche degli utenti statunitensi Verizon, i gestori telefonici ed i giganti del web come Google e Facebook, che al momento negano alcun coinvolgimento.

E’ giusto o no spiare le telefonate, con finalità di antiterroristmo e sicurezza? Il  Foreign Intelligence Surveillance Court (Fisa), ha di fatto legalizzato la pratica di raccolta dei dati telefonici da parte dell’FBI e degli enti governativi. Tuttavia, la Corte ha consentito la raccolta di numeri, della localizzazione dei dispositivi, di orari e tempi delle chiamate, ma non dei contenuti.

Mentre negli States il Presidente Obama è sotto accusa, qui da noi continuano le pressioni sulle norme di legge che mirano a limitare il più possibile l’uso delle intercettazioni, riducendone di fatto il possibile utilizzo per le indagini giudiziarie e la pubblicazione.

Intanto, la domanda nasce spontanea: il mio telefono è in qualche modo controllato? Sicuramente, almeno in linea teorica, potrebbe essere in qualche modo sotto controllo.. con qualche semplice app. Senza dover ricorrere necessariamente a software di spionaggio complessi, come  i-Spy.it, esistono applicazioni deputate alla registrazione delle telefonate.  Segnaliamo Call Record Free per Android, che comunque non convince pienamente.

[ezreview ]

[appbox googleplay callrecordfree.wd]

  • 07/06/2013