Spionaggio a 360 gradi con XKeyscore, le nuove rivelazioni

Edward Snowden, ex tecnico Cia e consulente per l'NSA, è la talpa che ha rivelato quanto accedeva

Edward Snowden, ex tecnico Cia e consulente per l’NSA, la talpa

La storia è oramai di pubblico dominio. Edward Snowden è la talpa che ha rivelato importanti informazioni sui programmi di intelligence degli States, con programmi ben precisi di spionaggio a livello mondiale, utilizzando progetti come PRISM o Tempora. Ma più si scava, più continuano a trapelare nuove e sempre più sconcertanti verità su come i dati mondiali siano stati oggetto di monitoraggio e controllo da diversi anni, grazie anche ad accordi segreti con le più importanti società nel settore web e telecomunicazioni.

L’ennesimo software ancora più interessante dei precedenti, viene oggi rivelato sempre dagli inglesi del Guardian e dai francesi di Le monde. Si tratta di XKeyscore, tool di straordinaria efficacia, che funziona quasi come… Google, incrociando nei dati in possesso dell’Nsa dati come lingua utilizzata, browser, ed ogni possibile dato sulla navigazione, compresa la cronologia completa. Può verificare e filtrare ogni campo utilizzato per l’invio delle email, anche “CC” e “ICC”. Può rilevare un indirizzo email partendo da un nome o un soprannome. Può accedere ai messaggi privati Facebook digitando la sola username dell’utente. Può decriptare anche i messaggi crittografati, senza alcuna difficoltà. Insomma, qualcosa di più vicino ad un film di James Bond che ad un software governativo per la sicurezza mondiale. Una vera potenza.

Il Guardian, comunque, rilascia informazioni che rassicurano sull’effettivo utilizzo di uno strumento così devastante:

«Le affermazioni secondo le quali ci sarebbe un accesso generalizzato e senza controllo alcuno dei nostri analisti ai dati raccolti dalla Nsa è falsa. L’accesso a Xkeyscore è limitato al personale che ne ha bisogno nello svolgimento del suo lavoro».

In particolare, sembra sia stato usato per verificare la presenza di cellule terroristiche utilizzando dati anomali come la lingua diversa dalla regione in cui si trova, un utilizzo eccessivo di messaggi crittografati e molto altro ancora. Sembra che circa 300 terroristi siano stati arrestati utilizzando XKeyscore. Di seguito, il documento diffuso con tutti i dettagli del software.

  • 01/08/2013