Spotify: quanto traffico dati consuma da mobile?

Spotify: quanto traffico dati consuma da mobile?

Spotify: quanto traffico dati consuma da mobile?

Nelle scorse ore il CEO di Spotify ha annunciato ufficialmente che ora il celebre servizio di streaming musicale è fruibile gratuitamente anche su smartphone Android e iOS. A questo punto la domanda sorge però spontanea: quanto traffico dati consuma da mobile?

Il quesito, più che legittimo in virtù del fatto che trascurando tale aspetto si rischia di oltrepassare la soglia messa a disposizione dal proprio operatore con conseguenze quali impossibilità di connettersi ad internet in assenza di wi-Fi, costi aggiuntivi e chi più ne ha più ne metta, trova una frugale spiegazione nelle FAQ di Spotify annesse al sito ufficiale del servizio. Al quesito “Durante la riproduzione in streaming della musica, il traffico dati mi costerà molto?” è presente la risposta “Dipende dal piano dati mobile che hai sottoscritto con il tuo operatore. Per evitare costi aggiuntivi, ti suggeriamo di sincronizzare le playlist offline utilizzando il WiFi per poi ascoltarle in viaggio”.

Cercando invece nel forum ufficiale salta all’occhio una conversazione decisamente interessante in tal senso e che di certo può tornare molto utile per poter fare maggiore chiarezza. Alla domanda di chiarimento su quanto traffico dati consuma l’ascolto in streaming di Spotify un utente ben informato risponde:

  • 96 kbps: 43 MB in un’ora, 1,34 GB in un mese.
  • 160 kbps: 72 MB in un’ora, 2,23 GB in un mese.
  • 320 kbps: 144 MB in un’ora, 4,46 GB in un mese.

La questione, quindi, verte tutta sui bitrate.

In attesa di eventuali maggiori delucidazioni da parte dallo stesso team di Spotify il consiglio è quindi quello di tenere in considerazione i valori in questione per decidere quali opzioni scegliere in base a quanto si prevede di utilizzare il servizio da mobile utilizzando la connessione dati del proprio cellulare.

  • 13/12/2013