Swapfile.sys, cos’è e cosa dobbiamo farci.

Swapfile.sys

E’ da quando è uscito Windows XP che abbiamo preso a che fare con un file chiamato Pagefile. Questo ci permette, nel caso la memoria RAM non sia sufficiente, ad essere appunto una sorta di memoria DDR di ricambio. Certamente le prestazioni ne risentono ma il sistema non va così direttamente in crash. Windows XP ne aveva una funzione piuttosto rudimentale ma aveva ormai messo le basi per ben tre evoluzioni che da Windows 8 sono state perfezionate. Queste evoluzioni sono, oltre ad un Pagefile migliore e più flessibile, quella di Swapfile e Hiberfil.sys.

In un certo senso Hiberfil esiste già da Windows XP: è una sorta di file che contiene tutto lo stato del nostro computer quando va in ibernazione, ovvero che si spegne totalmente ma contiene nell’HDD tutto quello che stavamo facendo in quel momento così da iniziare da subito tutte le nostre operazioni.

Quel che c’interessa però è Swapfile. Questo è iniziato a partire da Windows 8 ed ha una funzione molto precisa: quella di contenere i file più importanti di Windows ed usarli all’avvio o al riavvio per permettere una velocità migliore. E’ difatti il file che rende possibile l’avvio rapido che Windows 8, 8.1 e 10 può offrire. Di regola ci sono utenti che tendono a disabilitare il Pagefile se hanno più di 16Gb o comunque più della quantità usata naturalmente per aumentare le prestazioni del sistema (anche se non ha molto effetto). Alcuni cancellano il file Hiberfil perché appunto se non si usa l’ibernazione, occupa solo spazio. Cosa bisogna fare con lo Swapfile?

Nulla: Swapfile è quello che c’assicura l’avvio rapido. Di regola non occupa più di 256Mb, il che anche su sistemi molto arretrati sono una quantità di spazio occupato veramente minimale. In un certo senso funge come sostitutivo a Pagefile, visto che in media molti PC al giorno d’oggi hanno almeno o più di 4Gb di memoria e, nonostante alcune eccezioni, molti programmi stanno cercando d’ottimizzare sempre di più il consumo di memoria. Swapfile è perciò un file che è necessario mantenere.

 

  • 23/08/2015