Tengami, i libri animati si trasformano in applicazioni

Tengami-Logo-300x225

Una favola di carta prende vita nel momento in cui gli utenti cominciano a sfogliare le varie pagine: sembra una presa in giro, eppure è quanto promette di fare la nuovissima app che prende il nome di Tengami.

Se avete presente il funzionamento dei libri pop-up, ecco questa applicazione non si discosta poi così tanto, con l’unica differenza che si tratta di un libro digitale.

Tengami è una nuova applicazione che è stata da poco rilasciata per dispositivi mobili con iOS, ovvero iPad e iPhone. Il titolo va a narrare le avventure e le storie di un samurai, impegnato in numerose sfide e battaglie in un mondo decisamente antico, notturno e particolare.

Spesso, è sufficiente solamente fare scorrere il proprio dito sul display da sinistra verso destra per poter realizzare una sorta di ponte di carta e permettere al personaggio principale del libro di passare al di sopra di un fiume, mentre altre volte con i tap si possono aprire addirittura dei templi.

Non giungete a conclusioni affrettate, però: non siamo di fronte ad un videogame, quanto piuttosto ad un fantastico libro animato. Probabilmente, gli sviluppatori dell’app avrebbero potuto sfruttare proprio queste potenzialità per realizzare qualcosa di più complesso, magari proprio un videogioco.

L’app Tengami è stata realizzata grazie al grande lavoro messo in atto da Nyamyam, ovvero Phil Tossell e Jennifer Schneideret,  che non hanno certamente bisogno di imparare nulla da nessuno in questo campo. Inoltre, l’aiuto che è arrivato da David Wise, è stato decisivo per quanto riguarda la colonna sonora.

L’app Tengami presenta un prezzo piuttosto alto (4,49 euro), ma vale la pena un piccolo sforzo per provare questo gioiellino.

  • 28/02/2014