Tim Cook: iLife, iWork e Mavericks gratis valorizzano i dispositivi

Tim Cook: iLife, iWork e Mavericks gratis valorizzano i dispositivi

Tim Cook: iLife, iWork e Mavericks gratis valorizzano i dispositivi

Nel corso dell’evento Apple tenutosi giorni fa presso lo Yerba Buena Center di San Francisco unitamente ai nuovi iPad sono state annunciate ulteriori ed interessanti novità. Tra queste la nuova natura gratuita delle suite iWork e iLife e del sistema operativo Mavericks ha attirato ulteriormente l’attenzione dell’utenza.

Sino a prima del keynote, infatti, iWork, iLife e tutte le nuove versioni di OS X erano fruibili solo e soltanto previo pagamento di specifiche somme di denaro.

In molti, quindi, hanno cominciato ad interrogarsi relativamente alle ragioni alla base della scelta fatta da Apple. A fugare ogni dubbio circa la natura gratuita dei prodotti in questione ci ha però pensato Tim Cook stesso durante la conferenza finanziaria in cui sono stati presentati i risultati fiscali per il Q4 del 2013.

Alla base della scelta fatta, ha sottolineato il CEO dell’azienda della mela morsicata, vi è la volontà di rendere l’esperienza utente ancor più completa e di dare ulteriore valore a dispositivi quali iPhone, iPad e Mac.

La ragione principale è stata quella di renderli parte integrante di quel che significa possedere un Mac o un dispositivo iOS. iWork è diventato la suite di produttività più venduta su piattaforma mobile e volevamo che tutti i nostri clienti avessero accesso all’ultima versione del nostro software e alle sue funzioni.

Detta in altri termini nelle intenzioni di Apple vi è dunque quella di fornire agli utenti un motivo in più per acquistare un Mac, un iPhone o un iPad potendo contare su software di alto livello, tra cui Pages, Numbers e iPhoto, presenti nelle suite iWork e iLife.

  • 30/10/2013