Tomting, un social network che si fonda sulla geolocalizzazione

in_auto_durante_le_feste_occhio_al_cellulare_18271

Un gran numero di applicazioni, ormai, fanno della geolocalizzazione il loro punto di forza: anche Tomting non ne può fare a meno, app realizzata da parte di 5 ingegneri italiani.

Tomting, più che un’app, è un vero e proprio social network: non ci sarà solamente la classica funzionalità per aggiungere i propri amici, ma permette anche di contattare tutti coloro che sono localizzati nei pressi del luogo in cui si trova l’utente, fino ad un massimo di un chilometro.

[pullquote]Un social network basato completamente sui servizi di geolocalizzazione![/pullquote]

L’app Tomting offre la possibilità di realizzare dei post (fissi), che verranno geolocalizzati e che si potrà considerare come “impressi” in un determinato luogo, che si potranno consultare, di conseguenza, solamente dalle persone che visiteranno quella precisa zona.

Tomting, però, offre anche la possibilità di scrivere un’altra tipologia di post, questa volta mobili, che invece seguiranno l’utente in qualunque posto si rechi.

Tramite i post, gli utenti potranno condividere audio, filmati, immagini e, ovviamente, dei messaggi testo: interessante anche la possibilità di immettere un hashtag, esattamente come capita all’interno del ben più celebre social network di Twitter.

L’app, sviluppata da 5 ingegneri italiani, consente anche di scattare delle immagini, nonché di inserire ulteriori filtri, che ricordano molto quelli di Instagram.

Infine, non manca nemmeno la tradizionale funzionalità di chat, che permette di chiacchierare insieme agli altri amici che si trovano nello stesso luogo o nelle vicinanze: ciascun utente potrà personalizzare il proprio profilo, inserendo tutti i dati che ritiene opportuni, compresa una foto e la bibiografia.

L’interfaccia dell’app Tomting garantisce al contempo, una grande praticità, ma anche un’elevata facilità d’uso.

[ezreview]

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=com.tomting&hl=it”]

 

  • 05/10/2013