Torino App, il capoluogo piemontese a portata di click

convention_torino_panorama_2

Durante la scorsa stagione estiva è stata lanciata una nuova applicazione che, senza ombra di dubbio, ha già fatto breccia nel “cuore” dei torinesi, ma che sarà molto più apprezzata da parte dei turisti che ogni anno invadono la città.

L’app di cui stiamo parlando prende il nome di “Torino App” ed è stata realizzata grazie alla collaborazione tra Seat Pagine Gialle Italia e Città di Torino.

Bisogna sottolineare come Torino App sia in grado di offrire un elevato numero di servizi e di informazioni a tutto tondo per ciò che concerne la città: quindi, gli utenti, turisti e non, avranno la possibilità di scoprire eventi, appuntamenti, ma anche ristoranti ed alberghi, nonché restare sempre informati su quanto riguarda il traffico e i trasporti.

I servizi al cittadino offerti dal comune di Torino si possono trovare tranquillamente all’interno di Torino App, che permette anche di trovare orari ed attività del tempo libero, così come tutte le notizie che riguardano le attività culturali.

Dal punto di vista grafico, Torino App si caratterizza per essere decisamente al passo con i tempi, ma ovviamente sono i contenuti a fare la differenza: la distinzione in comode sezioni tematiche permette anche agli utenti meno esperti una navigazione semplice ed immediata.

All’interno della sezione denominata “Turismo”, gli utenti hanno la possibilità di sfruttare una pratica audio guida, in modo tale da visitare nel migliore dei modi le più importanti attrazioni del capoluogo piemontese.

All’interno della sezione “Dove Mangiare”, si possono trovare invece tante consigli su ristoranti e luoghi di ristoro, con l’aggiunta delle ultime offerte di couponing proposte da Glamoo, mentre nella sezione “Da Vedere”, ci sono tante mappe che permettono di scovare dei punti e luoghi storici della città, che meritano certamente una visita.

Da sottolineare la possibilità di sapere in tempo reale quali parcheggi cittadini siano liberi, oppure trovare delle biciclette nelle postazioni di Bike Sharing.

[ezreview]

[itunes url=”https://itunes.apple.com/it/app/id786208434″/]

[googleplay url=”https://play.google.com/store/apps/details?id=it.seat.smartcity.torino”]

  • 15/12/2014
  • Scritto da: Autore: GMT